Dun Laoghaire, cittadina di 24.000 abitanti, è la suggestiva località di mare, lungo la costa a sud di Dublino, che si riconferma negli anni una gradevole sede dei nostri soggiorni di studio irlandesi. La vicina Dublino, sarà meta di numerose visite per andare alla scoperta delle sue ricche testimonianze artistiche, culturali e dei suoi vasti spazi naturali. Tutte le info sul soggiorno: http://www.flashgiovani.it/scambistudio
Una bella photogallery da Dublino I turno…
Nuove foto da Dublino, tra musica, sport, relax, gite…
Hi Bologna!
Ecco alcune foto e qualche estratto dai tanti diari di viaggio dei nostri ragazzi:
“[…]È la medesima routine inglese. Sveglia con la luce del sole che subentra dalle finestre la mattina, latte freddo, cereali pronti sul tavolo e un packed lunch che avrebbe accompagnato il nostro stomaco fino al momento della fatidica cena a sorpresa delle sei. Ovviamente si utilizza il termine “sorpresa” per indicare la vivace tendenza a sottoporre i nostri palati a gusti totalmente differenti o quasi mai assaggiati prima. La cosa che fa più piacere vedere, comunque, è come la host family cerchi di coinvolgere il più possibile i suoi ospiti […] Kindly e polite, sono due dei termini a cui più si ricorre quando viene data la consegna di descrivere la tipica famiglia del luogo. Un’immersione totale nelle abitudini di chi è disposto a sopportare piogge fastidiose e venti inaspettati ogni giorno. […] L’Irlanda ha lasciato un ricordo indelebile all’interno della mia mente. Porterò un pezzetto di questa terra a casa. Una terra in cui le quattro stagioni, si manifestano tutte quante lo stesso giorno. So long, goodbye.” Michele
Anche se abbiamo lezione ogni giorno andare a scuola non mi e’ mai pesato, anzi, siamo sempre riusciti a divertirci!” Maddalena
“La ruota panoramica, il faro del porto, una foca che fa capolino tra le onde, gli scogli bagnati, il vento gelido, la fila davanti alla gelateria, il capolinea del 63, starbucks, lo zucchero filato, i treni alla stazione, penneys, l’odore del mare, i gabbiani, le barche ormeggiate, i nuovi amici, la musica. Ecco, questa è Dun Laoghaire.” Chiara U.
“In questo viaggio ho imparato che lavorare in gruppo aiuta ad essere meno timidi e a condividere tutto con i compagni. Ho imparato ad essere più responsabile e puntuale, a gestirmi ed essere indipendente […]” Francesca G.
“La mia host family la posso definire stramba ma allo stesso tempo molto bella. Il padre (Jhan) è veramente simpatico, parla molto con noi e ci racconta molte cose che succedono in Irlanda. L’altro giorno ci ha proposto di giocare con la playstation […] possiamo dire che è un boss! Ahaha! […]” Lorenzo C.
“[…] E’ stata una bellissima esperienza, tanti nuovi amici e amiche che spero di continuare a frequentare anche a Bologna. Ho conosciuto usanze e modi di vivere delle persone di altri paesi, sicuramente diversi dai nostri, ma è solo una questione di abitudine. […] Mi sono divertito un sacco a fare le attività di gruppo del pomeriggio, come cucina e arte, dove ho avuto l’opportunità di confrontarmi con coetanei di altri paesi. E’ stata un’esperienza indimenticabile e spero di riviverne presto altre simili.” Carlo
“Con il nostro gruppo siamo andati a Dublino […] la cosa che ho trovato maggiormente divertente è stato il giro con i miei amici durante le ore libere. Abbiamo girato molti fast-food, lo ammetto, ma in questo così abbiamo avuto modo di vedere quasi tutta la città. […] Dublino mi è piaciuta molto e spero di ritornarci anche i prossimi anni.” Nicole
“A Bologna ho lasciato i miei gatti, un caldo di 40° gradi e la mia seconda felpa (accidenti!). A Dun Laoghaire ho trovato nuovi e vecchi amici, del divertimento, nuovi negozi e una bella famiglia che mi ha ospitato. […]” Francesca C.
“All’arrivo in Irlanda ci si rende presto conto di alcune differenze culturali tra gli irlandesi e gli italiani […] ho avuto l’impressione che gli irlandesi siano più aperti degli italiani e, in molti casi, piu’ disponibili al dialogo. […] Ho notato che la gente che vive qui è molto educata, soprattutto sui mezzi pubblici: si fa la fila per entrare, si saluta il conducente e si parla con voce non troppo alta durante il tragitto. Mi sono trovata veramente bene in Irlanda e credo mi dispiacerà tornare a Bologna.” Alice
“[…] Dublino è ricca di vita, di cultura, di artisti di strada e musicisti, di negozi pieni di souvenir, bar e centri commerciali enormi. Abbiamo visitato la National Gallery, visto il Trinity College e passeggiato tra vie interamente pedonali, scoprendo ogni giorno un po’ di più su questa magnifica città.” Elena
Giulia P.
Ciao Bologna! Questo weekend escursioni ad oltranza:
3 luglio
Hi Folks!
Ciao Bologna!
Qui a Dublino tutto ok! Ieri primo giorno a scuola con i test di inglese e nuovi incontri con studenti da tutto il mondo. La sera abbiamo fatto una passeggiata al faro. Il vento era forte ma il panorama mozzafiato. Abbiamo anche avvistato una foca che però è fuggita subito dopo 🙂
Oggi è stata una giornata splendida con un sole da fare invidia a quello italiano. Stasera ci aspetta la “breaking the ice night” per scoprire e conoscere meglio gli altri studenti della scuola.
A presto!
Cristina & Simone
Good Morning Bologna!!Il meteo e’ dalla nostra parte: sole, mare, vento e il magico cielo d’Irlanda.La serata “breaking the ice” ci ha aiutato a conoscere meglio gli studenti da tutto il mondo, ma per consolidare le nuove amicizie e’ servita la serata dedicata ai balli tradizionali irlandesi! Risate a go-go!!Nel frattempo continuano le attivita’ pomeridiane, tra le quali la piu’ apprezzata dagli accompagnatori e’ il laboratorio di cucina.. “gnam gnam” 🙂
Domani partiremo alla scoperta delle verdi colline irlandesi con un’escursione a Glendalough e Wicklow Gaol.
Cheers!Cristina & Simone