Dal 19 luglio al 30 agosto.

Era il 20 luglio del 1969 quando Neil Armstrong, approdato sul suolo lunare, lo definiva "Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità". Da quel giorno sono trascorsi cinquant'anni, celebrati dalla città metropolitana di Bologna con una ricchissima proposta di eventi. Ecco quelli consigliati da noi.
A Bologna...
- Venerdì 19 luglio, ore 21.00. Nel cortile di Ercole (via Zamboni 33) potrete assistere all'incontro con Roberto Balzani e Andrea Cimatti "Come la luna divenne parte di noi".
- Sabato 20 luglio, ore 21.00. Allo spazio 300 Scalini, in via di Casaglia 37, ci sarà lo spettacolo di Andrea Cosentino "Primi passi sulla luna" (a pagamento). In Piazza Maggiore si terrà, alle 21.30, la proiezione del film "Interstellar" di Cristopher Nolan.
- Mercoledì 24 luglio, ore 21.30. Osservazione del cielo notturno e delle costellazioni presso il parco di Villa Ghigi, assieme agli scienziati dell'Osservatorio di Astrofisica di Bologna.
...e dintorni.
- Venerdì 19 luglio, ore 21.00. Incontro al Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto con la conferenza "La Luna: un satellite vitale per il pianeta Terra". Alle 21.30 ci sarà la passeggiata notturna lungo i viali di circonvallazione, con accensione del nuovo impianto di illuminazione; segue una proiezione di luci e colori in piazza del Popolo.
- Sabato 20 luglio, ore 20.30. Appuntamento all'Agriturismo Dulcamara di Ozzano dell'Emilia con "La notte della luna": apericena, conferenza e osservazione della volta celeste a cura dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
- Mercoledì 24 luglio, ore 21.30. Presso il parcheggio del cimitero di Budrio, si terrà l'osservazione del cielo con telescopio e puntatore laser.
- Giovedì 25 luglio, ore 21.30. Presso il campo sportivo di Loiano, con l'aiuto degli astronomi dell'Osservatorio di Astrofisica di Bologna, si potrà osservare la volta celeste.
- Venerdì 26 luglio, ore 21.00. Secondo incontro presso il Museo del Cielo e della Terra di Molinella, a tema "La conquista della Luna".
- Giovedì 1 agosto, ore 18.00. All'Osservatorio Astronomico di Loiano è in programma un aperitivo con Dj set. Seguirà la proiezione del film "Apollo 13".
- Venerdì 30 agosto, ore 21.00. A Molinella, in Piazza Martoni, Marino Bartoletti condurrà il talk show "Luna 69", con Luca Liguori, Giancarlo Mazzuca e Letizia Davoli.
Per maggiori informazioni puoi visitare la pagina web di "Col favore del buio...E della luna", la rassegna dei 40 appuntamenti alla scoperta del cielo che si terrà a Bologna e Loiano nel corso di tutta l'estate, fino al 21 settembre.
Indirizzo
Città metropolitana di Bologna