Artevento Cervia | 45° edizione

Ambiente
Concerti
Feste
Food
Incontri
Mercati e mercatini
Mostre
Sport
Dal 19 Aprile al 4 Maggio 2025
festival-aquilone-cervia

ARTEVENTO CERVIA annuncia la 45ª edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone, che si svolgerà a Cervia dal 19 aprile al 4 maggio 2025, con una preview espositiva e laboratori al Magazzino del Sale Torre e il tradizionale volo degli aquiloni sulla spiaggia di Pinarella
Più di 200 ospiti da 50 Paesi animeranno il cielo con aquiloni d’arte, etnici, storici e sportivi, accompagnati da un ricco palinsesto di eventi gratuiti: mostre, spettacoli, laboratori, parate, installazioni e incontri, in un’edizione che celebra l’80° anniversario della Liberazione e i valori di pace, accoglienza e inclusività.

Evento

ARTEVENTO CERVIA è pronto a colorare i cieli della Riviera romagnola con la 45ª edizione del suo Festival Internazionale dell’Aquilone, uno degli appuntamenti più amati di primavera, capace di coniugare arte, natura, sport, musica e impegno civile.

Il Festival prende il via il 19 aprile con la mostra “Balance and Harmony” dell’artista eolico indonesiano Kadek Armika, al Magazzino del Sale Torre, accompagnata da laboratori creativi ispirati alla cultura giapponese e a Kintaro, protagonista del manifesto di quest’anno firmato da Caterina Capelli. Il weekend pasquale ospita anche un annullo filatelico speciale dedicato al Giappone e la performance della Danza del Drago Cinese.

Dal 24 aprile, sulla spiaggia di Pinarella, inizia il volo degli aquiloni: una straordinaria parata di colori e forme, con delegazioni da 5 continenti, esibizioni acrobatiche, voli notturni, installazioni eoliche e attività per tutte le età. La manifestazione si svolge nel segno dell’80° anniversario dalla Liberazione e aderisce alla campagna R1PUD1A di Emergency, con eventi dedicati alla memoria e ai diritti umani.

Il programma prevede due spettacolari voli notturni, tra cui la suggestiva Notte dei Miracoli (3 maggio), installazioni eoliche come Trigon, vincitrice del bando Europa Scheck, la Kite Parade nel centro storico e l’omaggio a Nick James, grande maestro dell’aquilonismo. Particolare attenzione è rivolta al mondo orientale, con l’evento “East meet West” e all’inclusione, grazie alla presenza del campione americano Connor Doran, portavoce del valore accessibile e terapeutico dell’aquilonismo.

Tra gli ospiti di rilievo: Arnoldo Mosca Mondadori con l’“Orchestra del Mare”, strumenti costruiti dai detenuti con legno recuperato dai barconi dei migranti; il pescatore Vito Fiorino, protagonista del salvataggio del 3 ottobre 2013; Alessandro Metz (Mediterranea) e il regista Alessandro Rocca, con la proiezione in spiaggia del docufilm A Nord di Lampedusa.

Grande spazio anche allo sport con lo STACK Italia e il Campionato Italiano di Volo Acrobatico, ma anche alla musica, con la voce soul di Marianne Mirage e l’omaggio a Lucio Dalla, che nel 1985 dedicò al Festival la canzone “Cervia’s Kite”.

Completa il tutto un ristorante di pesce sulla spiaggia per valorizzare la tradizione gastronomica locale, a sostegno della Romagna colpita da calamità naturali.
Un festival per tutti, tra vento e libertà.


CONTATTI 

Ufficio Stampa 
ARTEVENTO CERVIA
Mail. press@artevento.com
Tel. +39 0544 974400
Web. www.artevento.com

Sedi del Festival:
– Magazzino del Sale Torre, Cervia
– Spiaggia di Pinarella, Cervia

Indirizzo
Spiaggia di Pinarella, Cervia