Fondirigenti investe 2 milioni di euro sul progetto D20 Leader rivolto ad offrire a 100 ragazzi un’opportunità formativa importante ed innovativa determinante per convincerli a non partire per l’estero
Sono aperte le iscrizioni per il Premio Cassin 2019, rivolto ai neolaureati che abbiano scritto una tesi in materia di diritti fondamentali e sviluppo umano. In palio due premi da 13.000 euro per svolgere un periodo di addestramento professionale all'estero.
La partecipazione è aperta a studenti che, entro la data di inizio del corso, abbiano compiuto la maggiore età. L'iniziativa si terrà dal 15 al 19 luglio. Scadenza iscrizioni 5 giugno 2019.
Bando rivolto a chi non ha superato 12 mesi di tempo dal termine di qualifica triennale, diploma, IFTS o specializzazione. Possibilità di tirocinio all'estero. Domanda per vincere borsa di studio da inviare entro e non oltre il 4 giugno 2019.
Per i ragazzi dai 12 ai 16 anni è possibile partecipare a 2 campus gratuiti, uno a Lido delle Nazioni dal 10 al 14 giugno e uno a Bosco di Corniglio dal 9 al 13 settembre, legati alle discipline STEAM (scienze, tecnologie, matematica, con un occhio aperto all’arte e alla creatività).
Dall'8 al 15 luglio 2019 a Bratislava si svolgerà, per gli interessati del campo, una settimana di formazione sui giochi educativi. La data di scadenza per mandare la domanda è il 23 maggio 2019.
Se hai tra i 18 e i 30 e sei appassionato di cinema, hai tempo fino al 20 maggio 2019 per mandare la candidatura alla Biografilm School di quest'anno. 30 posti disponibili per i ragazzi di tutta Italia e tre borse di studio per richiedenti asilo e rifugiati.
Nell'ambito del Progetto Justice-ER, la Fondazione Crui mette a disposizione 30 borse di ricerca di 12 mesi per attività di formazione e ricerca nelle università, negli Uffici giudiziari e Cancellerie della regione Emilia-Romagna.