BUONGIORNO CERAMICA! | 11° edizione

Feste
Incontri
il 17 e 18 Maggio 2025
buongiorno-cercamica.test

Buongiorno Ceramica! – La festa diffusa delle Città della Ceramica torna il 17 e 18 maggio 2025 per la sua 11ª edizione: due giorni di eventi in 58 città italiane per celebrare la ceramica artistica e artigianale attraverso laboratori, mostre, dimostrazioni, performance, incontri e contaminazioni culturali. 
Un’occasione per riscoprire l’antica arte della ceramica in chiave contemporanea.

Evento

Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 si rinnova l’appuntamento con Buongiorno Ceramica!, l’attesa manifestazione organizzata da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, giunta quest’anno alla sua 11ª edizione. 

Un evento unico nel suo genere che coinvolge 58 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa dedicata alla ceramica artistica e artigianale, celebrata nei suoi molteplici linguaggi tra cultura, creatività e tradizione.

Per 48 ore, borghi e città riconosciuti come luoghi di “affermata tradizione ceramica” apriranno le porte di botteghe, atelier, musei, scuole, gallerie e spazi pubblici offrendo oltre 500 appuntamenti gratuiti tra laboratori, mostre, visite guidate, performance, degustazioni, cinema, danza, musica e letteratura. Un weekend per scoprire il valore della ceramica come arte viva, fatta di mani, terra, fuoco, storia e futuro.

«Nel 2025 Buongiorno Ceramica! torna a essere un festival diffuso che valorizza un patrimonio culturale da riscoprire e condividere», spiega Nadia Carboni, neo direttrice di AiCC. «Dietro ogni città coinvolta c’è un ecosistema vivo di maestri artigiani, artisti, designer e istituzioni che rendono l’arte ceramica un’esperienza partecipata e attuale

Anche il Presidente di AiCC Massimo Isola, sindaco di Faenza, ribadisce l’importanza dell’iniziativa: «Buongiorno Ceramica! è una straordinaria opportunità per l’artigianato artistico italiano. È una festa che ha saputo affrontare anche la pandemia reinventandosi in digitale e che oggi torna con forza nelle strade e nei laboratori di tutta Italia

Le iniziative – sempre aggiornate – sono disponibili su
 www.buongiornoceramica.it

Le 58 città italiane partecipanti includono, tra le altre: Faenza, Deruta, Vietri sul Mare, Caltagirone, Gubbio, Grottaglie, Orvieto, Mondovì, Sassuolo, Lodi, Napoli-Capodimonte, Sesto Fiorentino, Urbania, Cutrofiano e molte altre. A queste si aggiungono città europee ospiti come Kunštát (Repubblica Ceca) e Caldas da Rainha (Portogallo), a sottolineare il respiro internazionale dell’iniziativa.


Contatti

Ufficio Stampa
Irene Guzman
Mail. irenegzm@gmail.com
Tel. +39 349 1250956