Cinema all'aperto: FlashEstate 2025

Cinema
Dal 17/06 al 07/09 2025
Cinema: FlashEstate 2025

 

L’estate bolognese si conferma ancora una volta un punto di riferimento per gli amanti del cinema, con un programma ricco di festival, rassegne e proiezioni all’aperto. Dalle retrospettive dei grandi maestri ai nuovi talenti del cinema contemporaneo, dai classici restaurati alle sperimentazioni audiovisive, la città propone un’offerta culturale diffusa e accessibile, capace di valorizzare tanto il centro storico quanto i quartieri. Di seguito una guida ai principali appuntamenti di questa stagione.

📽 Festival del Cinema Ritrovato

Un viaggio nel tempo attraverso la storia del cinema

Torna per la sua 39ª edizione uno dei festival più amati dai cinefili di tutto il mondo. Il Cinema Ritrovato, organizzato dalla Cineteca di Bologna, celebra il cinema del passato in una maratona di proiezioni imperdibili, incontri e omaggi a grandi nomi come Katharine Hepburn e Luigi Comencini.

Quando: dal 21 al 29 giugno 2025
Dove: Cinema Lumière, Piazzetta Pasolini, Sala Scorsese, Auditorium DAMSLab, Piazza Maggiore

Per maggiori informazioni e consultare il programma completo. 


🌌 Il Cinema sotto le stelle

Il cuore estivo del cinema in Piazza Maggiore

Un must dell’estate bolognese: proiezioni ogni sera sotto le stelle nella magica cornice di Piazza Maggiore. Dai classici del passato ai successi recenti, fino al gran finale danzante con la Filuzzi, Sotto le stelle del cinema accompagna tutta l’estate in centro città.

Quando: dal 17 giugno al 13 agosto 2025
Dove: Piazza Maggiore

Per maggiori informazioni e consultare il programma completo. 

 

🎞 Arena Puccini

Il meglio del cinema contemporaneo all’aperto

Un’altra tappa imperdibile per chi vuole godersi il cinema sotto il cielo estivo. L’Arena Puccini propone una selezione delle migliori pellicole dell’ultima stagione e anteprime della prossima, in uno dei luoghi simbolo dell’estate bolognese.

Quando: estate 2025 (programmazione dettagliata in aggiornamento)
Dove: Arena Puccini, via Sebastiano Serlio 25/2

Per maggiori informazioni e consultare il programma completo. 

 

🌱 SEMI – Cinema alle Serre

Il cinema degli esordi e nuovi sguardi contemporanei

Torna per il terzo anno la rassegna SEMI, promossa da Kilowatt e MUBI Italia, con una nuova edizione tutta dedicata al cinema degli esordi. Dieci serate sotto le stelle e un laboratorio per giovani studenti con il contributo del DAMS e CITEM dell’Università di Bologna.

Quando: dal 28 maggio al 10 settembre 2025
Dove: Le Serre dei Giardini Margherita

Per maggiori informazioni e consultare il programma completo.

 

🎬 Si Gira!

Cinema itinerante nei quartieri: cultura e socialità a cielo aperto

In contemporanea alle rassegne che si svolgeranno nel cuore di Bologna, il grande schermo si sposta nei quartieri periferici per portare il cinema “di prossimità” in piazze e giardini. Un ricco calendario con 18 serate di proiezioni, accompagnato da eventi culturali nelle Case di Quartiere e spazi aggregativi della città.

Quando: dal 19 agosto al 7 settembre 2025
dal martedì alla domenica
Dove: Piazza Lambrakis (Savena), Piazza Giovanni XXIII, Giardino delle Popolarissime
  • Case di Quartiere: Scipione dal Ferro, Lunetta Gamberini, Italicus, Ca’ Solare, Foscherara, Casa Gialla
  • Circoli: Benassi, Guernelli e Casalone
  • Altri spazi: Casa del Gufo, Katia Bertasi, San Rafael, Fondo Comini

Per maggiori informazioni e consultare il programma completo. 

 

🟣 ZED Festival Internazionale Videodanza

Il cinema incontra la danza e la realtà aumentata

Dal 2 al 6 luglio, Bologna ospita l’esperienza immersiva del ZED Festival. Videodanza, realtà virtuale e aumentata si incontrano per un’esplorazione multisensoriale del corpo in movimento e del linguaggio visivo. Un appuntamento dedicato alla sperimentazione, dove il pubblico è protagonista.

Quando: dal 2 al 6 luglio 2025
Dove: Presso le Serre dei Giardini Margherita e Cinema Odeon

Per maggiori informazioni e consultare il programma completo.

 

🎥 Biografilm Festival

Le storie di vita al centro del grande schermo

Giunto alla sua 21ª edizione, Biografilm è il festival internazionale dedicato al cinema biografico e alle storie di vita, con un programma che unisce qualità artistica, inclusività e attenzione all’attualità. Un’occasione unica per scoprire documentari e film narrativi da tutto il mondo che mettono al centro l’esperienza umana in tutte le sue sfaccettature.

Date: dal 6 al 16 giugno 2025
Luoghi: in via di definizione (consultare il sito ufficiale)

Per maggiori informazioni e consultare il programma completo.

 

Per aggiornamenti in tempo reale sulla programmazione e per prenotare i biglietti, si consiglia di consultare i siti ufficiali delle rassegne e della Cineteca di Bologna.