Sconfinare: un nuovo club del libro su diaspore e mediterraneo

Libri
Incontri
3 novembre 2025
sconfinare

Sarà una biblioteca, una libreria, una casa editrice, ma sarà innanzitutto un luogo per gli amici che amano la letteratura e il Mediterraneo. Appena arrivato al 2 bis e già sto impazzendo di felicità. Comincio a conoscere i vicini, i commercianti e i baristi. Saranno i nuovi personaggi del mio universo.

Sconfinare tra lettura e conversazioni

Il 29 ottobre è iniziato un bellissimo gruppo di lettura per confrontarsi sulle diaspore di ieri e di oggi, nell'ambito del Patto per la lettura Bologna.

Nel primo incontro i/le partecipanti si sono confrontati/e attorno al libro dal titolo "La libreria della rue Charras" di Kaouther Adimi. In questo breve romanzo, ambientato tra Algeri e Parigi, Adimi ci racconta la storia della libreria-casa editrice Charlot, nata da un sogno cosmopolita e dall'amore per la letteratura dell'algerino Eduard Charlot. In rue Charras, ad Algeri, la libreria Le Vrais Richesses apre nel 1936. Frequentata e sostenuta da autori come Camus, Saint-Exupery e Gide, ma anche dalla comunità della Casbah, la sua storia attraversa il secondo conflitto mondiale e l'indipendenza algerina. 

Il gruppo di lettura è a cura di Sara Rouibi e Daro Sakho con il supporto della biblioteca Amilcar Cabral. 

Perchè partecipare? 

"Sconfinare" è uno spazio di dialogo, curiosità e ascolto e se cerchi un luogo sicuro dove immergerti in altri posti, storie e culture allora non puoi rinunciare a quest'occasione! 

Che tu sia figli* della diaspora o meno ciò che unisce il gruppo è l'amore per la lettura e la voglia di viaggiare tra le parole.

Che aspetti? Unisciti! Gli incontri sono gratuiti e si tengono alle 17 presso la biblioteca Amilcar Cabral. 

Prossimi incontri: 

  • Mercoledì 26 novembre: "Una vera americana" di Rachel Khong
  • Mercoledì 17 dicembre: "Disorientale" di Négar Djavidi

Info e contatti

Sito web

Email: bibliotecacabral@comune.Bologna.it

Telefono: 051 2196565
 

Come arrivare: