Mohamed Bourouissa per la prima volta in Italia - "Communautés. Projets 2005–2025

Mostre
Dal 28 maggio al 28 settembre 2025
carte cultura e del merito

La Fondazione MAST presenta Communautés. Projets 2005–2025, la più estesa mostra mai dedicata in Italia all’artista Mohamed Bourouissa, a cura di Francesco Zanot. In esposizione una selezione di quattro grandi serie, tra cui Hands, progetto inedito presentato per la prima volta. La mostra offre una panoramica sulla ricerca di Bourouissa dal 2005 ad oggi, esplorando le relazioni tra singolarità e collettività, marginalità e potere, visibilità e rappresentazione.
Attraverso opere che spaziano dalla fotografia al video, dalla scultura al suono, l’artista crea un linguaggio stratificato capace di riflettere le tensioni della civiltà contemporanea: la migrazione, il lavoro, il consumo, la memoria collettiva. L’esposizione è accompagnata da eventi, visite guidate e percorsi didattici. L’ingresso è gratuito.

Dettagli

Fondazione MAST (Via Speranza, 42 – Bologna) www.mast.org
Dal 28 maggio al 28 settembre 2025

Ingresso gratuito

Contenuti della mostra

La mostra si articola in quattro serie principali, ognuna delle quali esplora un frammento di realtà sociale attraverso un linguaggio artistico ibrido:

Périphérique (2005–2008)
Una riflessione sulla marginalità urbana nelle banlieue francesi. Ispirato alla pittura classica, l’artista mette in scena tensioni sociali con amici e conoscenti come attori.

Horse Day (2013–2019)
Un’indagine sulla cultura afroamericana e la rilettura dell’immaginario del cowboy. Fotografie, video e sculture raccontano le scuderie sociali di Philadelphia, creando un ponte simbolico tra cavalli e automobili modificate.

Shoplifters (2014)
Rielaborazione di ritratti esposti all’ingresso di un supermercato di Brooklyn: da immagini accusatorie a denuncia del consumismo e della povertà materiale e simbolica.

Hands (2025)
Progetto inedito, ispirato ad Antonin Artaud. Le immagini delle mani, stampate su plexiglas e sovrapposte a griglie metalliche, riflettono tensioni tra gesto, corpo e controllo.

L’artista

Mohamed Bourouissa; nato a Blida (Algeria) nel 1978, vive e lavora a Parigi. Il suo lavoro è stato esposto in istituzioni internazionali come il Centre Pompidou, Rencontres d’Arles, Stedelijk Museum, Haus der Kunst, e in manifestazioni come la Biennale di Venezia (2011) e la Triennale di Milano (2019).

La Fondazione MAST

La Fondazione MAST è un’istituzione culturale internazionale con sede a Bologna, dedicata a tecnologia, arte e innovazione. Ospita mostre temporanee focalizzate sulla fotografia industriale e del lavoro, e promuove attività educative, eventi, e residenze artistiche, in dialogo con il territorio e il mondo del lavoro.


Contatti

Sito web: https://www.mast.org
Fondazione MAST – Via Speranza, 42, Bologna
Ufficio stampa (fonte): BolognaToday – Comunicato stampa mostra