Creare Storie per Giovani Adulti – Corso Gratuito di Alta Formazione

Scrittura
Scadenza iscrizioni
22/09/2025
Dal 01/10/2025 al 16/06/2025

Immagine macchina da scrivere

Il corso “Creare Storie per Giovani Adulti: Format, Fiction e Contenuti Educational e Omnimediali”, approvato dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di ideare, sviluppare e produrre contenuti narrativi e audiovisivi destinati al pubblico giovane. Gratuito e con stage garantito, il corso ha una durata di 600 ore (412 di aula e 188 di stage) e si svolgerà a Parma a partire da ottobre 2025. Sono ammessi candidati diplomati con interesse e/o esperienza, anche informale, nel settore della comunicazione e dell’audiovisivo. Le selezioni si basano su valutazione di curriculum, elaborati, test e colloquio.
Scadenza iscrizioni: 22 settembre 2025

Obiettivi e finalità

Il corso mira a fornire competenze aggiornate per la produzione di contenuti audiovisivi e narrativi rivolti ai giovani adulti, attraverso un approccio integrato che unisce scrittura creativa, comunicazione emozionale, tecnologie digitali emergenti e strategie di distribuzione. I partecipanti acquisiranno competenze tecniche, artistiche e progettuali fondamentali per inserirsi o rafforzare il proprio ruolo nel settore culturale e creativo.

Contenuti principali

Il percorso si articola in sei macro-aree

  • Comunicazione emozionale e neuroscienze
  • Ideazione e scrittura creativa
  • Produzione tecnica (riprese, montaggio)
  • Promozione e distribuzione dei contenuti
  • Fundraising e sostenibilità economica
  • Contest Capstone – Modello Giffoni

Il corso prevede anche un project work in alternativa allo stage per i professionisti già attivi nel settore.

Durata e modalità

Totale ore: 600 ore (412 in aula + 188 di stage curriculare) Lo stage curriculare si svolgerà presso aziende e realtà coerenti con le competenze acquisite. 
Periodo: da ottobre 2025
Orari: 4–5 giorni a settimana, 9:00–13:00 e 14:00–18:00

Destinatari e requisiti

Possono partecipare

  • Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna
  • In possesso di diploma di scuola superiore
  • Con competenze coerenti, anche acquisite in modo informale (es. progetti amatoriali, percorsi autodidattici, attività social media)
  • I candidati disoccupati/inoccupati ricevono 1 punto bonus in graduatoria

Documentazione richiesta

  • Curriculum aggiornato
  • Elaborato personale (scritto o multimediale)

La selezione prevede: valutazione CV e portfolio (max 10 pt), test su comunicazione (max 10 pt), prova tecnica (informatiche e montaggio) (max 10 pt), colloquio individuale (max 20 pt), graduatoria finale sulla base del punteggio ottenuto. In caso di parità, precedenza a chi ottiene punteggio più alto nel colloquio.

Massimo 20 partecipanti (17 selezionati + 3 riserve).


CONTATTI

Informazioni 
Email: assistant@comdue.com