Facoltà di resistenza: due progetti di archiviozeta

Ambiente
Incontri
Teatro
7 aprile 2025
resistenza-25-aprile

Due progetti teatrali di archiviozeta per l’80° Anniversario della Liberazione, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Nazionali Emilia-Romagna e la Scuola di Pace di Monte Sole.

Date e Programma:

  • Venerdì 25 aprile, ore 14:
    Azione teatrale itinerante lungo il sentiero del memoriale, fino a Casaglia (Difficoltà: T - Turistico, Lunghezza: 6 km a/r).
    Ritrovo presso la Scuola di Pace di Monte Sole, via San Martino 25, Marzabotto (BO).
  • Sabato 26 aprile, ore 15:
    Azione teatrale a San Martino di Monte Sole (Difficoltà: T - Turistico, Lunghezza: 600 m a/r).
    Ritrovo presso la Scuola di Pace di Monte Sole.

Ingresso libero senza prenotazione.

Descrizione del progetto:

FACOLTÀ DI RESISTENZA è un percorso a stazioni che ripercorre i luoghi dell’eccidio di Monte Sole (25 e 26 aprile 2025). Le azioni teatrali si concentrano su temi fondamentali della Resistenza, con ogni tappa che esplora un aspetto della lotta partigiana come la scelta, il coraggio, il tradimento, la paura e la responsabilità. Ogni stazione è dedicata a un autore, tra cui Italo Calvino, Beppe Fenoglio, Franco Fortini, Ada Gobetti, Primo Levi ed Elio Vittorini.

L’esperienza è arricchita da una componente musicale jazz, con una tromba che accompagna il pubblico in un viaggio emotivo tra i silenzi e le parole della Resistenza.

La Scuola di Pace di Monte Sole e la ricercatrice Elena Pirazzoli accompagneranno il pubblico in una riflessione sulla memoria e il significato contemporaneo della Resistenza.