
Giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18, presso la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna, sarà presentata l’8ª edizione di POLIS Teatro Festival, con la direzione artistica di ErosAntEros. L’edizione 2025 – che si svolgerà dal 2 all’11 maggio – avrà come focus il teatro contemporaneo della penisola iberica. Tra le novità, l’introduzione della sezione gratuita POLIS NEON, dedicata alla scena under35 italiana. In programma oltre 35 appuntamenti tra spettacoli, prime nazionali e momenti di confronto internazionale.
EVENTO
Giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna (Via Giovanni Pascoli 31) ospita la presentazione ufficiale dell’8ª edizione di POLIS Teatro Festival, con la direzione artistica di ErosAntEros.
Il festival, in programma dal 2 all’11 maggio 2025, dedica la sua ottava edizione a un IBERIAN FOCUS, esplorando le espressioni più significative del teatro contemporaneo della penisola iberica. Gli spettacoli si terranno in alcuni dei principali spazi culturali di Ravenna: Teatro Rasi, MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, Artificerie Almagià, Teatro Socjale e, per la prima volta, il Cimitero monumentale.
Tra le principali novità di quest’anno: POLIS NEON, una nuova sezione interamente gratuita dedicata alla scena teatrale under35 italiana, realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura (MiC) e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Il festival propone oltre 35 appuntamenti, tra cui otto prime nazionali, spettacoli, tavole rotonde e momenti di confronto con artisti, studiosi e operatori internazionali, in un dialogo vivo con le trasformazioni culturali e politiche del nostro tempo.
POLIS Teatro Festival è stato fondato nel 2018 da ErosAntEros, compagnia nata nel 2010 dall’incontro tra Davide Sacco e Agata Tomšič, da sempre impegnata in una ricerca teatrale civile e visionaria, capace di fondere estetica e attivismo. Il disegno scelto per rappresentare l’immagine di questa edizione è firmato dall’artista Gianluca Costantini.
Il programma completo del festival è disponibile al seguente link:
https://polisteatrofestival.org/programma/
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
CONTATTI
Informazioni evento
info@sabeperlarte.org
www.sabeperlarte.org
Ufficio stampa
press@sabeperlarte.org
+39 349 1250956