
Equilibri Festival
Casalecchio di Reno, Parco Rodari - dal 9 al 25 maggio 2025 | Offerta libera
Equilibri Festival torna per la sua 13° edizione con un ricco programma di spettacoli, incontri, talk e laboratori aperti a famiglie, giovani e giovanissimi.
Germano Sartelli. L'incontro della materia
Imola, Museo San Domenico - fino al 13 luglio 2025 | A pagamento
Grande mostra retrospettiva dedicata a Germano Sartelli che Imola Musei dedica all’artista imolese in occasione del centenario della sua nascita.
Memorie del Lavoro e Spazi Industriali
Bologna, Museo del Patrimonio Industriale - fino al 13 luglio 2025 | A pagamento
Una mostra fotografica e cinematografica, parte di un progetto artistico di Andrea Bacciche, che racconta i luoghi in cui sorgevano le principali fabbriche metalmeccaniche bolognesi che oggi non esistono più.
Diabolik
Bologna, Palazzo Pallavicini - fino al 20 luglio 2025 | A pagamento
D a giovedì a domenica, dalle ore 10.00 alle 20.00, Palazzo Pallavicini ospita una mostra dedicata a uno dei fumetti italiani di maggior successo, Diabolik.
Lido Ruggine
Bologna, Giardino John Klemle - dal 16 maggio al 25 luglio 2025 | Gratuito
Torna la seconda edizione di Lido Ruggine con una serie di incontri gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza come Tutto Muta, una rassegna improntata alla creatività e alla sostenibilità.
Mia Madre Supernova (I will arise and go)
Bologna, Museo d'arte Lercaro - dal 22 maggio fino al 3 agosto 2025 | Gratuito
Inaugurata il 22 maggio all'interno dell'Osservatorio sull'arte, la mostra di Raniero Bittante e Massimiliano Fabbri presenta opere dedicate alla decadenza dei corpi e alla perdita dell'identità.
Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana dal XX e XXI secolo
Bologna, MAMbo - fino al 7 settembre 2025 | A pagamento
Con più di 100 opere e documenti d'archivio di oltre 70 artisti, l’esposizione attraversa un arco di tempo di circa settant’anni, dagli anni Cinquanta a oggi, proponendosi di ripercorrere la storia dell’arte italiana tramite il tema dell’ironia.
Burattini a Bologna Experience
Bologna, Palazzo Pepoli - fino al 27 settembre 2025 | A pagamento
Immergiti in un percorso espositivo e interattivo dedicato ai burattini bolognesi: le visite guidate si terranno ogni sabato alle ore 11 e alle 16, dal 3 maggio al 27 settembre 2025, per una durata di 45 minuti circa.
Per Images. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
Bologna, Museo Civico Medievale - dal 23 maggio al 5 ottobre 2025 | A pagamento
La mostra esplora come personalità artistiche tra loro anche profondamente differenti hanno saputo reagire agli stimoli dei modelli letterari antichi, in un'operazione di rielaborazione e rivitalizzazione del classico. Inoltre, in occasione della mostra, nei mesi di giugno, settembre e ottobre, sono in programma quattro conferenze ad ingresso gratuito.
Prima del cinema la pittura: le opere di Matteo Garrone
Bologna, Galleria Modernissimo - fino al 6 ottobre 2025 | A pagamento
Una mostra di opere artistiche realizzate da Matteo Garrone, punto di partenza e fonte di ispirazione per la produzione dei suoi film.
Ritratto di una donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Bologna, Museo Civico Archeologico - fino al 13 ottobre 2025 | A pagamento
Una mostra fotografica sulla rappresentazione della femminilità nel tempo.