 
Giunto alla sua settima edizione, il Festival "Comunicare fa bene comune" si terrà da ottobre a dicembre nelle città di Bologna e Anzola dell'Emilia.
La rassegna è concepita come una scuola di comunicazione sociale di genere. I progetti coinvolti sono rivolti alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere della Regione Emilia-Romagna.
Il Festival ha come partner l'Azienda USL di Bologna, la Rete dei Comitati Unici di Garanzia Aziende Sanitarie di Bologna e i patrocini del Comune di Anzola dell’Emilia, i Carabinieri di Anzola dell’Emilia, il Quartiere San Donato-San Vitale, Acer Bologna, Università di Bologna. Inoltre, è presentato dall'Associazione Dry-Art e dell'Associazione Malala.
La redazione ha segnalato alcuni eventi
- Presentazione del libro Attraverso lo specchio. Donne e arte tra identità e discriminazione. - Venerdì 10 Novembre, ore 17:00, Libreria delle donne (via San Felice, 16/A) 
 
 Interverranno: Arianna Cavalli, docente di arte; Livia Capasso, storica dell'arte (autrici di Le Maestre dell'Arte, Nemapress, 2021)
 
- Presentazione del libro di poesie Meteopatie, Claudia Pozzana (Supernova, 2023). - Venerdì 1 Dicembre, ore 17:00, Libreria Ubik (via Irnerio, 27) 
 
 Interverranno: Anna Lombardo, poetessa e attivista; Claudia Pozzana, poetessa e traduttrice.
 
- Mostra Com'eri Vestita? - Mostra sulla Violenza contro le donne.
 Dal 20 novembre all'11 dicembre, Presidio Roncati, Via Sant'Isaia, 90
 Vernissage: venerdì 24 novembre ore 14:30, Aula Colonne
 
 Interverranno:
 Sabrina Colombari – Presidente Comitato Unico di Garanzia, Azienda USL di Bologna
 Chiara Cretella – Associazione Dry-Art
 Maria Cristina Pirazzini – Presidente Circolo Aziendale Ravone APS ASD
 Stefania Spisni – Associazione Malala
 Cristina Demaria – Delegata per l’equità, l’inclusione e la diversità, Università di Bologna
 Martina Vincieri – Presidente Comitato Unico di Garanzia, Università di Bologna
 Pina Lalli – Osservatorio ricerca femminicidio, Università di Bologna
 Ilaria Tarricone – Centro di Medicina transculturale e psicosomatica-DIMEC, Università di Bologna presenta la ricerca Women on the move e mental health. Intimate Partner Violence: uno studio osservazionale nel Pronto Soccorso del Policlinico Sant’Orsola
 Fabrizio Giostra – Direttore Pronto Soccorso, Sant’Orsola.Letture a tema di Elena Natucci. 
 Buffet offerto dal Circolo Aziendale Ravone APS ASD.
 L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Festival della Cultura tecnica.
Consulta il programma completo del Festival al seguente link.
 
	
