MOOC: la selezione di maggio 2025 della redazione Flashgiovani

Selezione MOOC maggio 2025

La redazione Flashgiovani vi propone la sua selezione di MOOC, corsi di formazione online aperti a tutt* e spesso gratuiti, per il mese di maggio 2025

Modalità di iscrizione

Iscriversi è semplicissimo: basta registrarsi con un’email o un account social. La maggior parte delle piattaforme permette di iscriversi in qualsiasi momento, attenzione però alla data di chiusura del corso!

Corsi per area tematica

Lingua, Cultura e Comunicazione

Scienze politiche, sociali e umanistiche

  • Post)Digitale: comunicazione, educazione ed etica emesso da Università Cattolica del Sacro Cuore: il corso offre un'analisi critica e interdisciplinare dei cambiamenti introdotti dal digitale nei campi della società, della comunicazione, dell'educazione e del giornalismo, esaminando opportunità e sfide etiche.
  • Self-management, QoL model and independence of PWID emesso da Università di Padova: il corso propone una serie di attività di riflessione che mirano a promuovere l'identificazione dei principali elementi legati all'inclusione sociale e all'indipendenza.  
  • AI e legge emesso da Lund University: il corso esplora il modo in cui il crescente uso dell'intelligenza artificiale influisce sulla pratica e sull'amministrazione della legge. 

Informatica e tecnologia 

Ambiente

  • Economia e politiche del cambiamento climatico emesso da EDHEC Business School: attraverso il corso imparerai a conoscere i due approcci principali utilizzati dagli economisti per determinare quando e quanto dovremmo investire nella lotta contro il cambiamento climatico. 
  • Comprendre l'écologie, pour une économie innovante emesso da ESCP Business School (in francese): l'obiettivo del corso è quello di superare le idee preconcette sull'ecologia, concentrandosi su un approccio aperto e diversificato.
  • Il business sostenibile: Grandi questioni, grandi cambiamenti emesso da Università di Colorado System: attraverso il corso imparerai gli strumenti per capire come un'azienda può affrontare i problemi legati al cambiamento climatico in modo intelligente, diventando così agente di cambiamento aziendale sostenibile. 

Matematica, economia e statistica

  • Macroeconomics: Foundations and Insights emesso da Università O.P. Jindal Global (in inglese): il corso mira a offrire una chiara e profonda compresione di che cosa è l'economia, come opera e quali sono tutti i fattori che sostengono e influenzano le sue attività. 
  • Conti finanziari macroeconomici emesso da Università Sapienza di Roma: l'obiettivo del corso è quello di fare ottenere una chiara panoramica delle connessioni finanziarie tra i settori istituzionali nelle economie di mercato. 
  • Basic Mathematics emesso da Birla Institute of Technology & Science, Pilani (in inglese): il corso mira a introdurre concetti matematici di base, esplorando le loro applicazione.