
Il Lions Club Castel D’Aiano Francesco Rizzoli, con il patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna, organizza un importante convegno dal titolo:
“FACCIAMO RETE PER NON LASCIARE PIÙ NESSUNA DONNA DA SOLA!”
Sabato 10 maggio 2025
Dalle ore 9:30 alle 13:00
Sala Anziani – Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna
Ingresso gratuito – Aperto a tutta la cittadinanza
Un evento promosso con il sostegno delle associazioni UDI – Unione Donne in Italia, MondoDonna Onlus e SOS Donna, per accendere i riflettori su una delle più gravi emergenze sociali del nostro tempo: la violenza contro le donne.
Il convegno sarà un’occasione di confronto tra istituzioni, professionisti e associazioni del territorio che da anni operano in prima linea per sostenere, proteggere e dare voce alle donne vittime di violenza. Per il Lions Club, si tratta di un nuovo appuntamento all’interno di un impegno costante, perché – pur essendo una realtà locale – è proprio dal basso che può nascere un vero cambiamento culturale.
Saluti di apertura:
Nicola Chiarelli – Presidente Lions Club Castel D’Aiano Francesco Rizzoli
Modera:
Francesca Vitulo – Avvocata in Bologna
In rappresentanza del Comune di Bologna:
Giulia Bernagozzi – Consigliera Comunale
Interventi a cura di:
Loretta Serra – Consigliera Direttivo UDI Bologna
Loretta Michelini – Presidente MondoDonna Onlus
Gianna Nuvoli – Presidente SOS Donna
Mara Martelli – Presidente Associazione Bolognese Amministratori di Sostegno
Giovanni Battista Camerini – Psichiatra forense
Alessandra Lami – Ginecologa Policlinico Sant’Orsola
Stefano Cera – Consigliere nazionale Associazione Padri Separati
Trilli Zambonelli – Presidente Terziario Donna Confcommercio Ascom Bologna
Francesca Brunetti – Vice Presidente AICS Bologna
Cinzia Ceccolini – Commissione Sport Ordine Avvocati Bologna e Consiglio Nazionale Forense
Andrea Coppari – Presidente Centro Bologna Clubs
Un appuntamento da non perdere per chi crede nella cultura della prevenzione, dell’ascolto e della solidarietà. Un invito a fare rete, perché nessuna donna debba più sentirsi sola.