Libri
Dal 10 settembre al 29 ottobre

Torna l’appuntamento con La seconda vita dei libri, il mercatino settimanale organizzato dalla Biblioteca Salaborsa in collaborazione con l’Associazione BiblioBologna. Ogni mercoledì pomeriggio, dalle 15:30 alle 18:30, la Piazza Coperta si trasforma in una libreria speciale, dove i libri scartati dagli scaffali trovano nuove case grazie a lettori curiosi e appassionati.
Programma degli appuntamenti
- 10 settembre: Fuoritutto letterario – La grande riapertura
- 17 settembre: Narrativa, religioni e scienze sociali
- 24 settembre: Varia (a cura di BiblioBologna)
- 1 ottobre: Albi illustrati, libri per bambini e ragazzi, fumetti, dizionari
- 8 ottobre: Arte e architettura, musica e spettacolo
- 15 ottobre: Bologna ed Emilia-Romagna, storia
- 22 ottobre: Narrativa, letteratura, filosofia
- 29 ottobre: Varia (a cura di BiblioBologna)
Una seconda vita per i libri
La bancarella dei volontari di BiblioBologna raccoglie volumi scartati:
- copie doppie o plurime,
- testi informativi superati ma in buono stato.
L’offerta libera dei visitatori è destinata al rinnovo delle collezioni della biblioteca.
È anche possibile donare libri che non servono più, per sostenerne l’attività.
Domande frequenti sullo scarto dei libri
- Cos’è lo scarto?
Una procedura comune a tutte le biblioteche per fare spazio ai nuovi arrivi. - Se poi un libro servisse?
Lo stesso titolo resta reperibile in altre biblioteche del Polo Bibliotecario Bolognese. - Che libri sono?
Principalmente doppioni o opere datate ma ancora integre.
Informazioni utili
- Quando: ogni mercoledì dal 10 settembre al 29 ottobre 2025, ore 15:30–18:30
- Dove: Biblioteca Salaborsa, Piazza Coperta – Piazza del Nettuno 3, Bologna
- Ingresso: gratuito
- Promosso da: Biblioteca Salaborsa & Associazione BiblioBologna