SPORE: la rassegna sulla cultura diasporica torna a Bologna

Danza
Incontri
Musica
Scrittura
Teatro
27 agosto 2025
-rassegna-spore

"Anime della mia anima, per rinascere da questi detriti che vediamo attorno e che abbiamo dentro, vi invitiamo a partecipare e a chiederci a chi essere grati per ciò che siamo, osservarci come anime della mia anima, perché siamo anime interconnesse oltre che corpi da macello, siamo anche vita e l’amore è l’atto più politico che ci guida verso il futuro" – Wissal Houbabi

Dal 17 al 21 settembre torna SPORE, la rassegna multidisciplinare dedicata alla cultura diasporica, ideata e curata da Kilowatt e dall’artista Wissal Houbabi. Due atti che si intrecciano: una residenza formativa e una rassegna di eventi artistici aperti alla città. SPORE non è solo una rassegna, ma un terreno fertile dove si incontrano linguaggi, corpi e visioni per ripensare insieme il modo di abitare le relazioni e la città

La residenza formativa (17 – 21 settembre)

Un percorso gratuito pensato per chi vuole mettersi in gioco e riflettere su un tema cruciale: disintossicare l’amore dalle sue radici tossiche.
Il lavoro si concentra su come i paradigmi coloniali, patriarcali e razzisti continuino a condizionare le nostre relazioni affettive. Teoria, pratiche corporee e momenti performativi guideranno i partecipanti a riconoscere ciò che oggi chiamiamo “amore tossico” e ad allenarsi a immaginare legami liberi dalle gabbie imposte dalla razza

La rassegna artistica (19 – 21 settembre)

Tre giorni di atti performativi, incontri e contaminazioni: SPORE diventa uno spazio di voce e visibilità per le esperienze diasporiche, raccontate in chiave artistica, culturale e politica.
Il programma, aperto a tuttɜ, si intreccia in alcuni momenti con la residenza formativa, creando un dialogo tra riflessione e azione, tra intimità e spazio pubblico. Questa parte sarà aperta a tutti i pubblici dal 19 al 21 Settembre!

Scopri il programma qui