
Al via le selezioni per 25 nuovi macchinisti da parte di Trenitalia-Tper, società che gestisce oltre 900 corse regionali al giorno in Emilia-Romagna. Il bando è rivolto a giovani tra i 18 e i 29 anni, diplomati e residenti in Emilia-Romagna o nella provincia di Mantova da almeno sei mesi. Le candidature si aprono l’1 settembre 2025 e saranno accolte fino al 18 settembre attraverso il sito ufficiale. Dopo una fase di test tecnici, colloqui e visite mediche, i candidati selezionati saranno assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.
Trenitalia-Tper ha avviato un nuovo processo di selezione per assumere 25 macchinisti destinati alla conduzione dei treni regionali. L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano di rinnovamento e crescita occupazionale della società, che dal 2020 ha inserito 577 persone nel proprio organico.
Requisiti principali
- Età compresa tra 18 e 29 anni.
- Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore.
- Residenza in Emilia-Romagna o a Mantova e provincia da almeno 6 mesi.
I candidati selezionati saranno inseriti nelle sedi di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini e Sermide.
Iter di selezione
- Candidatura online dall’1 al 18 settembre 2025 su www.lavoraconttx.com e sul sito dell’Agenzia regionale per il lavoro.
- Recruiting Day: il 13 ottobre 2025 a Bologna, con test tecnici rivolti ai primi 200 candidati.
- Colloquio tecnico-motivazionale e visita medica per definire la graduatoria finale.
- Contratto di inserimento: apprendistato professionalizzante per i 25 vincitori.
Dati occupazionali
Trenitalia-Tper impiega attualmente 1.573 persone, di cui 502 macchinisti. Con le nuove assunzioni si conferma l’impegno dell’azienda verso il ricambio generazionale: l’età media dei dipendenti è di poco inferiore ai 40 anni, mentre quella dei nuovi assunti nel 2025 è di poco superiore ai 27 anni.
Contatti
Per informazioni e candidature
Sito web ufficiale
www.lavoraconttx.com
Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna
www.agenzialavoro.emr.it