WeWorld Festival

Cinema
Incontri
Dal 7 al 12 ottobre 2025
We World Festival Bologna 2025

Dal 7 al 12 ottobre 2025 torna a Bologna la seconda edizione del WeWorld Festival: le sale del Cinema Lumière, del Modernissimo e gli spazi del DAS – Dispositivo Arti Sperimentali ospiteranno tantissimi eventi tra talk, performance, incontri e proiezioni cinematografiche per portare al centro dell’attenzione i diritti umani, la parità di genere e la giustizia climatica e ambientale. Scopri qui il programma! 

Il tema della seconda edizione del Festival, “Sentire è un atto politico”, sottolinea l'urgenza di riscoprire l'empatia in un momento storico segnato da crisi, conflitti normalizzati e ingiustizie strutturali: l'evento rappresenterà quindi uno spazio di confronto, partecipazione e ascolto attivo dove le crisi non vengono solo raccontate, ma attraversate per generare nuove consapevolezze e relazioni.

Dalla Palestina all’Italia, dalla Siria al Mali, dall’Afghanistan all’Ucraina, l'attenzione sarà puntata sempre sui diritti umani, la parità di genere e la giustizia climatica e ambientale attraverso lungometraggi, talk, performance e altri incontri che si svolgeranno tra il Cinema Lumière, il Modernissimo e gli spazi del DAS. 

Tra gli e le ospiti di questa edizione: la linguista Vera Gheno, l’attivista Patrick Zaki, il giornalista Valerio Nicolosi, l’attivista e divulgatrice Sofia Pasotto, la scrittrice e conduttrice Giulia Blasi,  l’attivista e fumettista Josephine Yole Signorelli, in arte @fumettibrutti e Sarah Malnerich, in arte @MammadiMerda. Inoltre, in sala saranno presenti anche le registe e i registi di molti dei film in programma.

L'ingresso è gratuito e ad accesso libero.

Consulta qui il programma completo.