 
Il bando "Dalla Parola allo Schermo", promosso dalla Regione Lazio, è rivolto a scrittori, anche esordienti, interessati alla realizzazione di sceneggiature originali o tratte da opere non audiovisive ambientate nel Lazio.
Con una dotazione di 500.000€, il bando mira a sostenere giovani talenti e valorizzare le attrattive storiche, culturali e turistiche della regione.
Scadenza 14 febbraio 2025.
Come funziona il bando?
Il percorso selettivo si articola in tre fasi:
- Fase A - Cosa presentare: 
 soggetto breve, logline e moodboard (facoltativo).
 La Commissione ammetterà un massimo di 50 partecipanti alla fase successiva.
 
- Fase B - Cosa sviluppare:
 Lungometraggi: trattamento e scaletta.
 Corti e opere web: intera sceneggiatura.
 i 30 progetti migliori riceveranno un contributo di 15.000€ ciascuno.
 
- Fase C - Cosa presentare: 
 sceneggiatura completa entro 90 giorni.
 Una "Giuria di qualità" assegnerà un ulteriore riconoscimento di 5.000€ a 10 partecipanti, in virtù del "Valore dell’Opera".
Scadenze e modalità di partecipazione
- Apertura candidature: 17 dicembre 2024, ore 12:00.
- Scadenza: 14 febbraio 2025, ore 12:00.
Per candidarsi, tramite il portale dedicato, disponibile al link webapp.regione.lazio.it/avvisosceneggiature
Per supporto e chiarimenti  inviare una mail a bandicultura@laziocrea.it.
 
Scarica il bando completo sul sito ufficiale e iscriviti al canale WhatsApp "Lazio Terra di Cinema" per tutte le novità sul mondo del cinema
Contatti
Via Parigi, 11
00185 Roma
ufficiocinema@regione.lazio.it
 
	
