
La Fondazione Apulia Film Commission ha pubblicato un avviso pubblico per l’aggiornamento della propria short list di esperti, da cui attingere per il conferimento di incarichi di collaborazione professionale. Le figure selezionate supporteranno la Fondazione nelle attività legate a progetti culturali e audiovisivi, nell’ambito della strategia regionale “Check-In Culture 2030”.
Aree e profili richiesti
I candidati possono scegliere una sola area tematica e fino a due profili professionali all’interno della stessa. Le tre aree previste sono:
Cultura e Audiovisivo (es. tecnico multimediale, operatore di proiezione, gestione eventi)
Amministrazione (es. assistente amministrativo, addetto alla segreteria, controllo di gestione)
Comunicazione (es. social media manager, grafico)
I profili sono distinti in junior (almeno 2 anni di esperienza) e senior (almeno 5 anni di esperienza).
Requisiti e titoli preferenziali
Per partecipare è necessario:
avere almeno 18 anni;
possedere un diploma di scuola superiore (junior) o laurea (senior);
avere esperienza documentata coerente con il profilo scelto;
conoscere bene la lingua italiana e gli strumenti informatici di base.
Costituiscono titoli preferenziali: voto di laurea, titoli post-laurea, stage attinenti, esperienze lavorative rilevanti (con indicazione di durata e datore di lavoro).
Come candidarsi
La domanda va presentata esclusivamente online entro le ore 12:00 del 30 settembre 2025, compilando l’apposito form nella sezione “Lavora con noi” del sito.
È obbligatorio allegare in un unico file PDF (max 4MB):
Curriculum vitae in formato europeo, firmato, datato, con autorizzazione al trattamento dei dati personali;
Copia del documento d’identità valido;
Autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 per titoli e esperienze.
Valutazione e incarichi
L’inserimento nella short list non dà diritto automatico a un incarico. Le selezioni saranno effettuate da una commissione, sulla base dei titoli dichiarati e di eventuali colloqui. Gli incarichi, conferiti secondo necessità, saranno regolati da contratti di lavoro autonomo o parasubordinato.
La short list sarà valida fino al 31 dicembre 2025 e aggiornata annualmente. L’esclusione è prevista in caso di dichiarazioni false, inadempimenti o rinunce ingiustificate.
Info e contatti
Bando completo e candidatura sul sito.
Per chiarimenti: lavoraconnoi@apuliafilmcommission.it