
L'Azienda pubblica di Servizi alla Persona (ASP) della Città di Bologna ha indetto un bando per la selezione di 2 operatori museali da inserire con contratto di formazione-lavoro della durata di 12 mesi presso l’Unità Organizzativa Patrimonio Artistico afferente all’area amministrativa dell'Azienda. Scopri come candidarti: la scadenza per presentare la domanda è fissata al 6 agosto 2025.
Destinatari
La selezione è aperta ai diplomati ed è valido qualsiasi diploma di maturità.
Requisiti
- Avere un'età compresa tra i 18 e 32 anni non compiuti;
- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- Godere dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico – fisica correlata alle specifiche mansioni;
- Adeguata conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Posti disponibili
2 di cui 1 riservato alle categorie protette.
Sede e orari
La figura selezionata presterà la propria attività lavorativa presso il Museo “La Quadreria” di Bologna, per 36 ore settimanali articolate su turni, dal martedì alla domenica, in relazione agli orari di apertura al pubblico.
Il contratto prevede inoltre 120 ore di formazione da effettuarsi in sostituzione dell’attività lavorativa.
Attività
La figura selezionata si occuperà di:
- Gestione delle attività museali;
- Ideazione e allestimento delle esposizioni, progettazione di eventi di valorizzazione e programmazione e realizzazione di attività promozionali e divulgative;
- Gestione delle relazioni con enti esterni;
- Accoglienza, accompagnamento e orientamento dei visitatori;
- Attività legate alla cura e conservazione delle collezioni;
- Collaborazione alla comunicazione interna ed esterna del museo.
Condizioni economiche
Il trattamento economico è composto dalle seguenti voci:
- Tabellare previsto quantificato in € 23.175,61 annui lordi (comprensivo del rateo di tredicesima);
- Indennità di vacanza contrattuale quantificata in € 891,93 compreso il rateo di tredicesima;
- Indennità di comparto quantificata in € 549,60 annui lordi (calcolati su dodici mensilità).
Modalità di partecipazione e scadenze
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 6 agosto 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al presente link.
Quota di partecipazione
Durante la presentazione della domanda, dovrà essere versata una tassa di concorso di euro 10,00.
Modalità di selezione
La selezione si articola in:
- Prova scritta;
- Prova orale.
Per maggiori informazioni consulta il bando e la pagina dedicata.