
Nell'ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) è stato indetto il nuovo bando per la promozione dell’uguaglianza e la lotta contro il razzismo, la xenofobia e tutte le forme di discriminazione che sostiene progetti nazionali e transnazionali riguardanti sei aree di intervento prioritarie. Leggi l'articolo per avere maggiori informazioni: il termine per l'invio dei progetti è fissato al 23 ottobre 2025.
Destinatari
Possono partecipare persone giuridiche, pubbliche e private, organizzazioni della società civile, autorità locali, enti di ricerca, università, scuole e altri organismi non-profit degli Stati UE e Paesi non UE associati al programma CERV (indicati qui).
Obiettivo
Il programma CERV 2025 EQUAL mira a sostenere e sviluppare società aperte, basate sui diritti, democratiche, eque e inclusive.
I progetti
Il bando EQUAL finanzia progetti nazionali o transnazionali incentrati sulle seguenti priorità:
- Combattere la discriminazione, il razzismo, la xenofobia e altre forme di intolleranza, tra cui l'antiziganismo e il razzismo verso persone di colore e di origine asiatica;
- Combattere l’antisemitismo;
- Combattere l’odio anti-musulmano;
- Promuovere la gestione della diversità e l'inclusione sul posto di lavoro, sia nel settore pubblico che in quello privato;
- Combattere la discriminazione contro le persone LGBTIQ e promuovere l’uguaglianza LGBTIQ;
- Sostenere le autorità pubbliche nella lotta contro il razzismo, la xenofobia, la LGBTIQ fobia e tutte le altre forme di intolleranza, inclusa la discriminazione intersezionale.
I progetti devono essere presentati da un consorzio costituito da almeno due soggetti.
Condizioni economiche
Il contributo UE potrà coprire fino al 90% dei costi ammissibili del progetto.
Scadenze
Il termine fissato per l’invio è il 23 ottobre 2025.
Per maggiori informazioni consulta il bando e la pagina dedicata.