Bando per l’assegnazione di finanziamenti a sostegno di progetti

Associazioni
Scadenza bando
04/09/2025

bando-associazioni

Con la Delibera di Giunta regionale n. 1048/2025, la Regione Emilia-Romagna promuove il presente bando per l’assegnazione di contributi a sostegno di progetti di rilevanza regionale, finalizzati alla realizzazione di attività sociali, sportive, culturali, di animazione comunitaria, alla promozione del volontariato, della cittadinanza attiva, della legalità, della sostenibilità ambientale, nonché allo sviluppo delle competenze e delle risorse umane all’interno delle reti associative del Terzo settore.

Destinatari

Possono partecipare al bando le articolazioni regionali delle reti associative, ovvero enti del Terzo settore che:

  • risultino iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) alla data di approvazione del presente bando;

  • abbiano sede operativa sul territorio dell’Emilia-Romagna;

  • siano affiliati a enti iscritti al RUNTS come reti associative (ai sensi dell’art. 41 del D.lgs. 117/2017);

  • esercitino un ruolo di coordinamento regionale all’interno della rete nazionale, come previsto dallo statuto.

 

Requisiti dei progetti

I progetti devono concludersi entro il 31 dicembre 2026 ed essere attuati in un ambito interprovinciale, con attività previste in almeno tre province.

Le progettualità dovranno riguardare almeno una delle seguenti aree:

a. Attività sociali, sportive e culturali, accessibili gratuitamente anche a persone in condizione di fragilità socioeconomica, in particolare minori, individuati con il supporto degli enti locali;
b. Animazione comunitaria, valorizzando il dialogo tra generazioni e culture, per favorire coesione e inclusione sociale;
c. Sviluppo del volontariato, cittadinanza attiva, legalità e sostenibilità ambientale, con il coinvolgimento prioritario delle giovani generazioni;
d. Sviluppo delle risorse umane e potenziamento delle competenze delle articolazioni associative.

Saranno valutati positivamente i progetti che prevedano attività nei Comuni montani o Comuni delle aree interne, per rafforzare l’integrazione territoriale e contrastare le condizioni di disagio.
L’elenco dei Comuni è consultabile nella sezione “Strategie e progetti” del sito FESR Emilia-Romagna.

 

Risorse disponibili e misura del contributo

  • Importo minimo del progetto: € 20.000

  • Contributo regionale: fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di € 50.000

  • Cofinanziamento obbligatorio: almeno il 20% a carico del partenariato o di terzi, con idonea documentazione

  • Dotazione finanziaria complessiva: € 450.000

Modalità di presentazione della domanda

Le domande devono essere firmate digitalmente dal legale rappresentante o da un delegato e inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo:
📧 Politichesociali@postacert.regione.emilia-romagna.it

Scadenza: entro le ore 13:00 del 4 settembre 2025

Documentazione da allegare:

  • Facsimile domanda di finanziamento

  • Facsimile scheda progetto

I modelli sono scaricabili nella sezione "Allegati" del sito istituzionale

Tempi e scadenze

  • 4 settembre 2025, ore 13:00: scadenza per l’invio delle domande