Bando di tirocini Fondazione Crui – Camera dei Deputati

Formazione
Università
Scadenza bando
15/09/2025

Tirocini Fondazione Crui - Camera dei deputati

È online il bando di selezione per 6 tirocini curriculari della durata di sei mesi, dal 2 novembre 2025 all'1 maggio 2026, da svolgersi presso le sedi della Camera dei deputati di Roma. Hai tempo fino al 15 settembre per inviare la tua domanda di partecipazione! 

Destinatari

Il bando è riservato a studenti iscritti ai corsi di laurea di I livello, magistrale e a ciclo i di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione-quadro per tirocini (consulta qui l'elenco degli atenei). 

Requisiti

Gli studenti e le studentesse che intendono partecipare devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 

  • Per gli studenti di laurea triennale e magistrale, essere iscritti ad una delle classi indicate nel bando; 
  • Avere una conoscenza della lingua inglese a livello B1 o superiore certificata da un ente riconosciuto da AICLU o dall’Università attraverso il superamento di un esame o una idoneità attestante il livello;
  • In caso di candidati non madrelingua italiana, avere una conoscenza certificata della lingua italiana di livello C2; 
  • Non riportare condanne; 
  • Non essere destinatari di misure di sicurezza o prevenzione. 

Attività

  • Elaborare studi, ricerche e svolgere attività a supporto delle strutture amministrative della Camera nei settori della comunicazione istituzionale, dell’attività internazionale, delle relazioni con il pubblico, della valorizzazione del patrimonio storico-culturale e artistico; 
  • Elaborare contenuti multimediali inerenti all’attività della Camera come la redazione di testi e documenti inerenti all’attività dei settori di destinazione.

Modalità di partecipazione 

Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente online, al presente indirizzo, entro le ore 17:00 del 15 settembre 2025

Modalità di selezione 

La Fondazione CRUI provvederà a comunicare alle singole Università i nominativi dei candidati che hanno superato la selezione. Spetta agli Atenei informare i vincitori, i quali dovranno accettare o rifiutare l’offerta di tirocinio entro 5 giorni

Sede e durata 

I tirocini si svolgeranno in presenza, presso le sedi della Camera dei deputati di Roma, per un periodo di sei mesi (dal 2 novembre 2025 all'1 maggio 2026). 

Rimborso spese

Ai tirocinanti non residenti a Roma è riconosciuto un rimborso spese mensile pari a 800 euro; ai tirocinanti residenti a Roma è riconosciuto un rimborso spese mensile pari a 200 euro. 

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.