
Il Segretariato del Consiglio dell’Unione Europea (SGC) offre ogni anno circa 100 tirocini retribuiti a cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e siano in possesso di un diploma di laurea.
Inoltre, il Segretariato garantisce ogni anno 4-6 tirocini retribuiti a cittadini dell’UE con una disabilità riconosciuta.
Durata del tirocinio
Il tirocinio ha una durata di 5 mesi.
Sono previsti due periodi di tirocinio:
16 Febbraio – 15 Luglio
1° Settembre – 31 Gennaio
Destinatari
I tirocini presso l’SGC sono aperti a:
cittadini dell’UE;
cittadini dei paesi candidati che hanno concluso i negoziati di adesione all’UE.
Per i tirocini retribuiti, i candidati devono:
aver conseguito recentemente una laurea presso un’università o un istituto d’istruzione superiore equivalente;
possedere una conoscenza approfondita di almeno una delle lingue ufficiali dell’UE e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua;
avere una buona conoscenza della lingua inglese o francese.
Condizioni economiche
L’indennità mensile per i tirocinanti attualmente ammonta a €1.476,34 netti al mese.
Ai tirocinanti viene inoltre riconosciuta un’indennità di viaggio, quale contributo alle spese di trasporto.
Profili e attività
I tirocinanti vengono inseriti in una delle squadre del Segretariato generale del Consiglio e possono svolgere attività di due tipi:
Squadre politiche: coinvolgimento nei lavori legislativi del Consiglio e nelle attività politiche.
Squadre di supporto: attività di supporto ai lavori intersettoriali, come comunicazione e relazioni con i media, risorse umane, tecnologie dell’informazione e traduzione.
Esempi di attività svolte:
Preparazione di riunioni e redazione di verbali;
Partecipazione alle riunioni degli organi preparatori del Consiglio (dipartimento tematico);
Ricerca per progetti specifici;
Raccolta, organizzazione e analisi di dati;
Contributo alla produzione di documenti, note e pubblicazioni;
Supporto nell’organizzazione di eventi e attività di comunicazione;
Traduzione di documenti.
Programma di azioni positive per tirocinanti con disabilità
Il Segretariato generale del Consiglio garantisce 4-6 tirocini retribuiti all’anno a cittadini dell’UE con disabilità riconosciuta.
I candidati devono essere:
in possesso di un diploma universitario, oppure
studenti almeno del terzo anno (o equivalente) di un istituto di istruzione superiore.
Se vuoi saperne di più di questi giorni clicca qui!
Candidature
Per maggiori informazioni sulle modalità di presentazione della candidatura, clicca qui.
Scadenza: 24 settembre 2025 alle ore 12:00 (mezzogiorno) CEST.
Rivedi il webinar realizzato da Eurodesk Italy in collaborazione con Debora Striani – EU Career Ambassador per approfondimenti sul percorso di candidatura e consigli pratici.