
Nel contesto della trasformazione digitale e della sostenibilità ambientale, le imprese culturali e dello spettacolo sono chiamate a cogliere nuove opportunità di crescita e sviluppo. COM2, all’interno del progetto “Azione 2” co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, promuove un corso gratuito dedicato a come ricercare e ottenere finanziamenti pubblici e privati per la transizione green e digitale.
Un’occasione concreta per accedere alle risorse disponibili e acquisire competenze strategiche nella gestione di progetti finanziati.
Finalità del corso
Il percorso formativo è pensato per fornire strumenti pratici per:
Individuare le principali fonti di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo
Redigere documentazione tecnica ed economica
Gestire progetti finanziati in modo efficace e sostenibile
Supportare la crescita delle imprese culturali e degli eventi attraverso l’accesso al credito
Sono previsti due corsi in partenza: uno per il livello base e uno per il livello intermedio. I due percorsi hanno date di inizio differenti:
- Livello Base: 30/09/2025
- Livello Intermedio: 29/09/2025
Argomenti trattati
Introduzione ai finanziamenti pubblici e privati per cultura, eventi e spettacolo
Focus su bandi legati alla transizione green e digitale
Tecniche di ricerca e analisi delle opportunità di finanziamento
Predisposizione di progetti e piani economici
Gestione operativa, amministrativa e rendicontazione dei fondi
Modalità di svolgimento
Durata: 50 ore
Frequenza: martedì e giovedì pomeriggio/sera
Sede: online in videoconferenza (con possibilità di partecipare in presenza su richiesta)
Certificazione finale: attestato di frequenza
A chi è rivolto
Il corso è riservato a:
Professionisti del settore dello spettacolo dal vivo
Imprenditori culturali e creativi
Dipendenti di micro e piccole imprese del comparto eventi e cultura
Operatori con sede o unità locale in Emilia-Romagna e in regime De Minimis
La partecipazione è gratuita. L’accesso è subordinato a requisiti di settore, motivazione professionale e competenze digitali di base.
Servizi post-corso
I partecipanti disoccupati potranno usufruire dei servizi di accompagnamento al lavoro offerti da Promimpresa Refol: redazione del CV, orientamento e segnalazione alle aziende, attivazione di tirocini.
Come partecipare
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo online che trovi qui.
Per maggiori dettagli sul corso visita il sito.