Corsi professionali
Mostra altri luoghi
Prossimi corsi
Corsi professionali
Tecnico degli Allestimenti Scenici 2024 - IFTS
Scadenza iscrizioni
04/12/2023
Il Teatro Comunale di Bologna promuove e organizza un corso IFTS da 800 ore (560 di lezioni e 240 di stage) per la formazione di tecnici specializzati nell'ambito dell'allestimento scenico teatrale. Il percorso inizierà a partire da gennaio 2024. I posti a disposizione sono solamente 20 e sarà possibile candidarsi entro il 4 dicembre 2023 alle ore 12:00.
Corsi professionali
Tecnico per una Logistica Integrata, Digitale e Green - IFTS
Scadenza iscrizioni
05/12/2023
Iscom Bologna organizza un corso IFTS da 800 ore per tecnici per una logistica integrata, digitale e green. I posti disponibili sono 20 e la data di avvio è prevista per il 18 dicembre 2023.
Corsi professionali
Tecnico modellatore 3D specializzato in motion/performance capture in live events, performance & exhibition VR - IFTS
Scadenza iscrizioni
05/12/2023
MPDA Aps organizza un corso IFTS da 800 ore per tecnici modellatori 3D specializzati in motion/perfomance capture in live events, performance & exhibition VR. I posti disponibili sono 22 e la data di avvio è prevista per il 15 dicembre 2023.
Corsi professionali
Workshop gratuito: Foto - Luce - Forma
Dal 15/12/2023 al 16/12/2023CUBO Unipol propone un workshop intensivo il 15 e il 16 dicembre per fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie utili a riflettere criticamente sullo studio e sulla ricerca della luce, sulla sua corretta interpretazione e sulla composizione di un'immagine.
Corsi professionali
Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche: Full Stack Developer con competenze DevOps e Cloud - IFTS
Scadenza iscrizioni
29/01/2024
CFP Futura organizza un corso IFTS da 800 ore per diventare Full Stack Developer con competenze DevOps e Cloud. I posti disponibili sono 20 e la data di avvio è prevista per il 14 febbraio 2024.
Corsi professionali
Tecnico per l'integrazione dei sistemi e di apparati TLC: IT Specialist in ambito sanitario - IFTS
Scadenza iscrizioni
04/02/2024
L'Istituto Formazione Operatori Aziendali (IFOA) organizza un corso IFTS da 800 ore per diventare IT Specialist in ambito sanitario. I posti disponibili sono 20 e la data di avvio è prevista per il 27 febbraio 2024.
Corsi professionali
Tecnico di produzione e gestione dei sistemi automatici - IFTS
Scadenza iscrizioni
22/02/2024
La Fondazione Aldini Valeriani organizza un corso IFTS da 800 ore per tecnici di produzione e gestione dei sistemi automatici. I posti disponibili sono 20 e la data di avvio è prevista per marzo 2024.
Corsi passati
Corsi professionali
Tecnico esperto nell'analisi e nella visualizzazione dei dati - IFTS
Scadenza iscrizioni
03/12/2023
L'Istituto Formazione Operatori Aziendali (IFOA) organizza un corso IFTS da 800 ore per tecnici esperti nell'analisi e nella visualizzazione dei dati. I posti disponibili sono 20 e la data di avvio è prevista per il 19 dicembre 2023.
Corsi professionali
DIG4ALL: Trova il tuo orizzonte
La Fondazione l’Albero della vita, nell’ambito del progetto DIG4LL organizza a partire da novembre 2023 sette corsi gratuiti sul tema del digitale. Per prendere parte a questi percorsi di formazione è necessario avere tra i 16 e i 34 anni, essere inoccupati o disoccupati ed essere domiciliati a Bologna. Sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento posti, affrettati!
Corsi professionali
Tecnico della programmazione, configurazione e collaudo di sistemi PLC e IoT per l’automazione - IFTS
Scadenza iscrizioni
24/11/2023
Cfp Futura promuove e organizza un corso IFTS da 800 ore (di cui 260 di stage e 50 di project work) per la formazione di tecnici specializzati nel collaudo e nella programmazione della componentistica elettronica per il controllo e per la raccolta dati tramite sistemi IoT. Il percorso inizierà a partire da novembre. I posti a disposizione sono solamente 20 e sarà possibile candidarsi entro il 24 novembre 2023.
Corsi professionali
Corso gratuito online - Rigenerazione urbana: nuovi modi di pensare città e abitazioni
Scadenza iscrizioni
21/11/2023
Forpin Scarl, nell'ambito del progetto Green Comp, organizza tra il 23 novembre 2023 e il 25 gennaio 2024 il corso gratuito online "Rigenerazione urbana: nuovi modi di pensare città e abitazioni" della durata di 60 ore. Il percorso di formazione è rivolto a 12 giovani residenti o domiciliati in Emilia Romagna e che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale da non più di 24 mesi. Le iscrizioni al corso di formazione chiuderanno il 27 novembre 2023, affrettati!
Corsi professionali
Corso gratuito online: Modelli e strategie di sustainable & green marketing
Scadenza iscrizioni
17/11/2023
CIS Reggio Emilia, nell'ambito del progetto Green Comp, organizza tra il 27 novembre 2023 e il 15 febbraio 2024 il corso gratuito online "Modelli e strategie di sustainable & green marketing" della durata di 60 ore. Il percorso di formazione è rivolto a 12 giovani residenti o domiciliati in Emilia Romagna e che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale da non più di 24 mesi. Le iscrizioni al corso di formazione chiuderanno il 17 novembre 2023, affrettati!
Corsi professionali
Corso gratuito online: Artificial Intelligence & Machine Learning
Scadenza iscrizioni
16/11/2023
Forpin Scarl, nell'ambito del progetto Big Data Lab, organizza tra il 20 novembre 2023 e il 6 febbraio 2024 il corso gratuito online "Artificial Intelligence & Machine Learning" della durata di 60 ore. Il percorso di formazione è rivolto a 12 giovani residenti o domiciliati in Emilia Romagna e che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale da non più di 24 mesi. Le iscrizioni al corso di formazione chiuderanno il 16 novembre 2023, affrettati!
Corsi professionali
Corso gratuito online: Certificazioni energetiche e ambientali di prodotto e di processo e sistemi di gestione integrata HSE
Scadenza iscrizioni
16/11/2023
Cisita Parma, nell'ambito del progetto Green Comp, organizza tra il 24 novembre 2023 e il 16 febbraio 2024 il corso gratuito online "Certificazioni energetiche e ambientali di prodotto e di processo e sistemi di gestione integrata HSE" della durata di 80 ore. Il percorso di formazione è rivolto a 12 giovani residenti o domiciliati in Emilia Romagna e che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale da non più di 24 mesi. Le iscrizioni al corso di formazione chiuderanno il 16 novembre 2023, affrettati!
Corsi professionali
Corso gratuito online: Tecnologie e materiali innovativi per l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale
Scadenza iscrizioni
15/11/2023
FAV Ferrara, nell'ambito del progetto Green Comp, organizza tra il 15 novembre 2023 e il 20 dicembre 2023 il corso gratuito online "Tecnologie e materiali innovativi per l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale" della durata di 80 ore. Il percorso di formazione è rivolto a 12 giovani residenti o domiciliati in Emilia Romagna e che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale da non più di 24 mesi. Le iscrizioni al corso di formazione chiuderanno il 15 novembre 2023, affrettati!
Corsi professionali
Corso gratuito online: Web Marketing Strategico
Dal 16/11/2023 al 21/12/2023Challenge Network organizza tra il 16 novembre e 21 dicembre 2023 il corso gratuito online "Web Marketing Strategico" della durata di 200 ore. L'obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti le competenze di base per attuare strategie di web marketing per le aziende, sia per comunicare che per vendere efficacemente on-line. Sarà possibile iscriversi al corso a partire dal 17 ottobre 2023 e fino a esaurimento posti disponibili.
Corsi professionali
Corso gratuito online: Sensoristica applicata alla rilevazione di dati per il monitoraggio e l’efficientamento nell’uso delle risorse
Scadenza iscrizioni
15/11/2023
FAV Bologna, nell'ambito del progetto Green Comp, organizza tra il 15 novembre 2023 e il 19 dicembre 2023 il corso gratuito online "Sensoristica applicata alla rilevazione di dati per il monitoraggio e l’efficientamento nell’uso delle risorse" della durata di 60 ore. Il percorso di formazione è rivolto a 12 giovani residenti o domiciliati in Emilia Romagna e che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale da non più di 24 mesi. Le iscrizioni al corso di formazione chiuderanno il 15 novembre 2023.