
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito "Business Plan e Progettazione Economica", a cura di Federica Tadini, General Manager di G-Factor. Il percorso formativo si svolgerà presso l’Opificio Golinelli a Bologna.
Quando si svolgeranno i corsi?
15 settembre 2025, dalle 9.00 alle 18.00
19 settembre 2025, dalle 9.00 alle 18.00
23 settembre 2025, dalle 9.00 alle 13.00
Il corso è pensato per sostenere libere e liberi professionisti dell’Emilia-Romagna nella fase iniziale dell’avvio di un’attività e per fornire strumenti pratici in ambito organizzativo, gestionale ed economico, con l’obiettivo di costruire basi solide e sostenibili per un'impresa.
Contenuti del corso
Brand strategy e contabilità di base
Analisi di mercato e dei competitor
Costruzione del modello di business
Redazione di budget e business plan
Gestione dei flussi di cassa
Aspetti fiscali e normativi per l’avvio di impresa
Presentazione e revisione del proprio progetto imprenditoriale
Il corso prevede anche un accompagnamento individuale di 4 ore con la docente, utile per confrontarsi su casi specifici.
Destinatari
Possono partecipare libere e liberi professionisti, ordinistici e non, con particolare attenzione a chi opera nel settore sanitario (biologi, psicologi, farmacisti, infermieri, medici, ostetriche, fisioterapisti e altri profili affini).
È richiesta la sede legale o una unità operativa in Emilia-Romagna. Sono ammesse anche forme associate o societarie (come studi associati, StP, società tra professionisti).
Perché partecipare
Formazione pratica rivolta a chi è all’inizio della carriera
Competenze subito spendibili per avviare e consolidare la propria attività
Focus specifico sul settore sanitario
Attestato di frequenza finale
Partecipazione gratuita
Possibilità di accedere anche ad altri corsi del progetto
Il corso fa parte del progetto “Innovazione digitale e sostenibilità per i liberi professionisti – qualificazione e innovazione delle competenze dei liberi professionisti”, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 della Regione Emilia-Romagna (Rif. PA 2024-23512/RER).
Come iscriversi
Le candidature sono aperte fino al 30 luglio 2025.
Per partecipare è necessario compilare il form online.
Per ulteriori informazioni: altaformazione@g-lab.eu