
Partecipa al corso gratuito "Logistica sostenibile 360°" promosso da Sestante Romagna che si svolgerà online in modalità sincrona, dal 24 settembre al 28 ottobre 2025 per un totale di 24 ore di formazione. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 12 settembre 2025.
Destinatari e requisiti
Il corso si rivolge a persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazione, sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza o domicilio in Emilia-Romagna;
- Assolvimento dell’obbligo d'istruzione e del diritto dovere all'istruzione e formazione;
- Conoscenza di base della logistica e delle modalità di trasporto;
- Conoscenze degli strumenti informatici per l’analisi dei dati.
Obiettivi
Il corso mira a fornire competenze tecnico-professionali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera Logistica, offrendo ai partecipanti competenze approfondite sui sistemi digitali di monitoraggio del traffico e pianificazione delle rotte per migliorare la sostenibilità e l'efficienza della logistica.
Contenuti
- Sostenibilità;
- Re-shoring vs Off-shoring;
- Imballaggi ecosotenibili;
- Trasporto combinato ferroviario;
- Saturazione dei mezzi;
- E-commerce;
- TCO;
- Mezzi di trasporto e distribuzione sostenibile;
- Soluzioni merce verso uomo per picking e movimentazione di magazzino;
- Normative nazionali, europee e internazionali di riferimento.
Sede e calendario
Il corso si svolgerà online, su Zoom, in modalità sincrona dalle ore 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date: 24 settembre, 1-8-14-21-28 ottobre 2025.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario inviare la propria candiatura al presente link entro il 12 settembre 2025.
Modalità di selezione
La selezione si articola in:
- Prova scritta;
- Colloquio.
Attestato
Dopo aver frequentato almeno il 70% delle lezioni verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.
Contatti
Referente: Elena Simoncelli
E-mail: esimoncelli@confindustriaromagna.it
Telefono: 0544210408