Corso - Tecnico per la sostenibilità delle imprese nell'industria 5.0

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
15/11/2025
Dal 30/11/2025 al 30/07/2026

Corso - Tecnico per la sostenibilità delle imprese nell'industria 5.0

Partecipa al corso gratuito Tecnico per la sostenibilità delle imprese nell'industria 5.0, organizzato da Centoform, che si svolgerà a Bologna, presso l'Opificio Golinelli, a partire dal 30 novembre 2025 fino a luglio 2026 per un totale di 800 ore di formazione. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 novembre

Destinatari 

Il corso si rivolge a giovani e adulti, occupati o inoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna e in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. 

Requisiti 

Requisiti sostanziali

  • Competenze alfabetiche ed aritmetico matematiche;
  • Competenze scientifico tecnologiche di fisica, chimica; 
  • Competenze nell’utilizzo del pce della lingua inglese (livello B2). 

Obiettivo 

Il corso mira a formare professionisti in grado di supportare le imprese nella gestione integrata di qualità, sicurezza e ambiente, nell’analisi della sostenibilità e dell’efficienza energetica dei processi produttivi, e nell’individuazione di soluzioni di miglioramento efficaci.

Contenuti 

  • Economia circolare e Industria 5.0 e uso dell’AI per l’efficienza dei processi produttivi; 
  • Energy Performance, chimica e nuovi materiali; 
  • Innovazione sostenibile e circolare: LCA; 
  • Carbon Footprint e simbiosi industriale; 
  • Project Management e processi qualità, analisi ed elaborazione di dati, certificazioni ambientali, normative ISO e sicurezza sul lavoro; 
  • Green Data: sustainability reporting, indicatori ESG, CSR. 

Sede e orari 

Il corso si svolgerà in presenza, presso l'Opificio Golinelli di Bologna, dal 30 novembre 2025 a luglio 2026 per un totale di 800 ore di formazione di cui: 

  • 440 ore di aula; 
  • 48 ore di project work; 
  • 312 ore di stage.

Una parte dei moduli si svolgerà a distanza. 

Modalità di partecipazione 

Per partecipare è necessario iscriversi al presente link entro il 15 novembre 2025

Modalità di selezione 

La selezione si articola in: 

  • Prova scritta a risposta multipla per verificare le conoscenze pregresse; 
  • Colloquio motivazionale. 

Attestato

Al termine del corso e dopo aver superato l'esame finale, verrà rilasciato un certificato di Specializzazione IFTS in Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientale e qualitdei processi industriali (EQF IV).

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata


Contatti

Referente: Sofia Hansi 

Telefono: Tel: 051 68 30 470 | +39 345 247 1477

E-mail: circulareconomy@centoform.it