
In un’epoca segnata dall’urgenza ambientale, servono professionisti in grado di guidare la trasformazione verso modelli turistici sostenibili. Il corso gratuito di Project Manager della Sostenibilità, promosso da Cescot Emilia‑Romagna e co-finanziato dal FSE+, offre proprio questo: una formazione mirata per chi desidera innovare la filiera turistica con competenze green, digitali e partecipative.
Il percorso copre sistemi di sostenibilità, economia circolare, design thinking, comunicazione persuasiva e strumenti digitali per l’innovazione.
Destinatari del corso
Persone occupate o disoccupate con residenza o domicilio in Emilia‑Romagna.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Calendario
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 23 settembre 2025, il corso prenderà il via l'1 ottobre al raggiungimento minimo di 8 partecipanti, e si concluderà il 22 ottobre.
Contenuti formativi
- Evoluzione del concetto di sostenibilità
- Obiettivi di sviluppo sostenibile e nuovi modelli di business
- Pensiero sistemico e design thinking
- Economia circolare ed ecodesign
- Change management, tecniche di ascolto e pianificazione
- Comunicazione persuasiva
Metodologia e supporto
- Approccio didattico che combina lezione teorica, case study ed esercitazioni pratiche
- Al termine, verrà consegnato un attestato di frequenza
- Previsto supporto post-corso, con accesso a rete professionale, assistenza nella ricerca lavoro tramite Cescot Lavoro e supporto per avvio d’impresa in collaborazione con Confesercenti
Modalità di partecipazione
Selezione tramite colloquio orientativo, seguito da compilazione di una scheda di profilazione; in caso di eccesso di candidati, si procederà a graduatoria.
Pre-iscrizione: tramite form sul sito Cescot Emilia‑Romagna
Informazioni e contatti
Cinzia Astolfi – tel. 051 6380357