Corso Tecnico della Valorizzazione dei Beni Culturali 5.0

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
31/08/2025

Corso tecnico per la valorizzazione dei beni culturali 5.0

Dal 29 settembre 2025, a Bologna, avrà inizio il corso gratuito Tecnico della Valorizzazione dei Beni Culturali 5.0 organizzato dall'ente di formazione Com2. Iscriviti entro il 31 agosto 2025 e cogli questa opportunità di imparare a comunicare e promuovere il patrimonio in chiave smart, sostenibile, digitale e inclusiva. 

Destinatari

Il corso è rivolto a persone che provengono da percorsi umanistici, ma anche a chi, a prescindere dal titolo di studio, desidera operare nel mondo della cultura, del turismo e dell’arte con un approccio orientato all’innovazione. 

Requisiti

Possono candidarsi al corso soggetti occupati, disoccupati o inoccupati in possesso dei seguenti requisiti: 

  • Essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna; 
  • Essere in possesso di un diploma quinquennale, diploma tecnico superiore (ITS) oppure laurea (triennale o magistrale) in ambiti coerenti con il percorso formativo come beni culturali, comunicazione, new media, marketing, economia, discipline artistiche; 
  • Avere una conoscenza base della lingua inglese, verificata tramite test. 

Numero di partecipanti

20. 

Obiettivi

Il corso mira a formare una figura altamente qualificata e pronta ad affrontare le sfide del patrimonio culturale contemporaneo, fornendo ai partecipanti competenze avanzate per promuovere, gestire e valorizzare il patrimonio culturale con un forte focus su digitalizzazione, sostenibilità e accessibilità universale. 

Contenuti

  • Analisi del sistema culturale; 
  • Progettazione culturale; 
  • Organizzazione di eventi culturali; 
  • Valutazione e monitoraggio. 

Consulta qui il programma del corso. 

Calendario e sede

Il corso si terrà a Bologna, a partire dal 29 settembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00. 

Il corso ha una durata complessiva di 500 ore, di cui 340 in aula e 160 di stage. 

Modalità di iscrizione

Per candidarsi è necessario compilare il presente form, in tutte le sue parti, entro il 31 agosto 2025. 

Modalità di selezione

La selezione si articola in 2 fasi: 

  • Prova scritta composta da 4 test: test di lingua inglese (livello base); test di conoscenze artistiche, storiche e sui beni culturali; test sui principi di marketing e comunicazione; test sulle competenze informatiche e digitali; 
  • Colloquio individuale

Attestato 

Dopo aver frequentato almeno il 70% del corso, verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale come Tecnico della valorizzazione dei beni/prodotti culturali. 

Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata e la scheda del corso


Contatti 

Referente: Nohaila Qaissouni

Telefono: 3518545124 - 0523072773

E-mail: corsi@comdue.it