Corso Tourism Innovation – Digital 4.0

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
27/11/2025
Dal 28/11/2025 al 28/07/2027

Corso Tourism Innovation – Digital 4.0

Partecipa al percorso formativo gratuito Tourism Innovation – Digital 4.0, organizzato dall'ITS Academy Turismo Emilia-Romagna, che si svolgerà a Bologna, da novembre 2025 a luglio 2027 per un totale di 2000 ore di formazione. Hai tempo fino al 27 novembre per inviare la tua domanda di partecipazione: i posti sono limitati

Destinatari e requisiti 

Il percorso si rivolge a: 

  • Giovani e adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria; 
  • Giovani e adulti in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e che abbiano frequentato un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore.

Posti disponibili 

25 + 2 riservati ad apprendisti. 

Obiettivo 

Il corso mira a formare la figura del Digital Tourism Innovator che guida la trasformazione digitale del turismo lavorando con strumenti come big data, intelligenza artificiale, realtà aumentata, piattaforme di e-commerce e CRM per personalizzare l’offerta e ottimizzare la gestione dei servizi turistici.

Sede e durata 

Il corso si svolgerà in presenza, a Bologna, da novembre 2025 a luglio 2027 per un totale di 2000 ore di formazione suddivise in due anni formativi di cui 800 di stage aziendale e 90 di project work. 

Oltre alle lezioni frontali, sono previsti laboratori esperienziali, outdoor training, visite guidate e viaggi studi in Italia e all’estero, project work, stage, partecipazione a Fiere ed eventi, counselling orientativo in ingresso e al termine del corso. 

Modalità di partecipazione 

Per partecipare è necessario compilare il presente form entro il 27 novembre 2025

Modalità di selezione 

La selezione si articola in: 

  • Prova scritta; 
  • Colloquio motivazionale. 

Attestato 

Al termine del percorso e dopo avere superato l’esame finale, è previsto il rilascio del diploma statale di Tecnico superiore, valido su tutto il territorio nazionale e all’interno della Comunità Europea. 

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata