Ferragosto 2025: Bologna and beyond!

Cinema
Concerti
Feste
Food
Fotografia
Incontri
Mostre
Musica
Teatro
14 agosto 2025
ferragosto-25

Sei a Bologna a Ferragosto e non sai cosa fare? Non preoccuparti, la redazione ha selezionato degli eventi a Bologna e dintorni. Non ti resta che leggere l'articolo! 

Intanto se ti stai annoiando e sei in città puoi visitare la nostra pagina Flashestate per scoprire altri eventi estivi. 

incontri-mostre-22 INCONTRI, VISITE GUIDATE ED EVENTI ALL'APERTO


Pranzo di Ferragosto all’aperto con le Cucine Popolari

15 agosto dalle ore 13:00 | a pagamento 

Teatri di Vita, Via Emilia Ponente 485, Bologna

Pranzo di Ferragosto all’aperto con le Cucine Popolari: menù unico (con variante vegetariana) a 25 euro che andranno a sostegno delle attività dell'organizzazione (gli abbonati a Teatri di Vita possono acquistare il pranzo a 23 euro). Dopo il pranzo, potrai assistere alle finali del concorso La Cicala d’Oro con protagonisti/e nuove comici e comiche, e i talenti emergenti della stand-up comedy. 

Scopri l'evento

 

Ferragosto insieme al Centro Sociale Il Mulino 

15 agosto dalle ore 17:00 | a pagamento

Piazza Pizzardi 19, Bentivoglio (BO)

Ferragosto con il Centro Sociale Il Mulino: tombola, paella e tanta musica. Per partecipare è obbligatorio prenotarsi entro il 12/08 ai numeri 3476883495 o 3385737715. In caso di maltempo, la cena si svolgerà al Centro Feste in via E. Berlinguer 5/2. 

Scopri l'evento


Ferragosto alle Serre dei giardini Margherita

15 agosto dalle ore 18:00| a pagamento

Giardini Margherita, via Castiglione 134, Bologna

Il 15 agosto alle Serre, Crépuscule Dansé Vol. 3 porta il suo crepuscolo sonoro in versione Ferragosto edition. In consolle, il local hero Thomas Les Vaches e le trame musicali sartoriali di Aumma Aumma Records intrecciano groove raffinati e vibrazioni DIY. Un appuntamento gratuito dove il tramonto si balla, si ascolta e si vive a tempo lento.

Scopri l'evento


Polentata Ferragostana 

15 agosto dalle ore 17:30 | gratuito

Circolo Arci San Lazzaro, via Bellaria 7, San Lazzaro di Savena (BO)

Ritorna l’immancabile e tradizionalissima Polentata Ferragostana a San Lazzaro: polenta condita e vino gratis accompagnati dall'estrazione della lotteria e dalla serata da ballo con Niccolò Quercia e Carlotta. 

Scopri l'evento

 

Acquapark by night 

14 e 15 agosto dalle 19:30 all'1:00 | a pagamento

Villaggio della Salute, via Sillaro 27, Monterenzio (BO)

Apertura serale della piscina calda antiage e notte magica sotto le stelle con dj set.

Scopri l'evento

 

Festa di Santa Maria 

15 agosto dalle 19:00 | gratuito 

Monghidoro (BO) 

Ad attenderti stand gastronomici, mercatini e tanta musica.

Scopri l'evento

 

Saluto all'estate

15 agosto | gratuito 

Castiglione dei Pepoli (BO) 

Cena per le vie del borgo con eventi e attività pensati per tutte le età!

Scopri l'evento

 

ARTE E MUSEI 

Sono tanti i musei che resteranno aperti durante Ferragosto per dare l’opportunità a turisti e residenti di passare la giornata alla scoperta del ricco patrimonio storico e culturale di Bologna. Oltre alle mostre visitabili qui trovi un elenco dei musei aperti con i relativi orari di ingresso. Inoltre, il Cimitero Monumentale della Certosa, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sarà aperto dalle 8.00 alle 18.00.


Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

Museo Civico Archeologico, via dell'Archiginnasio 2, Bologna

Una mostra che intreccia fotografia, archeologia e antropologia per raccontare la presenza femminile tra passato e presente. Un dialogo visivo tra 137 scatti e reperti antichi ricostruisce una genealogia del femminile autentica e profonda.

Scopri l'evento


Il medagliere si rivela, l'ingegno delle donne

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

Museo Civico archeologico, via dell'Archiginnasio 2, Bologna

Il Museo Civico Archeologico presenta L’ingegno delle donne, sesto appuntamento della rassegna Il Medagliere si rivela. Una selezione di medaglie racconta la storia di donne straordinarie che, dal Rinascimento all’Ottocento, hanno lasciato un segno nella cultura, sfidando stereotipi e conquistando un posto nella memoria collettiva.

Scopri l'evento


Collezioni Comunali d'Arte

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento 

Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

Le Collezioni Comunali d’Arte si trovano nel suggestivo appartamento del Legato in Palazzo d’Accursio, in Piazza Maggiore. Sono esposte opere dalla decorazione medievale al Novecento, insieme a mobili, tessuti, ceramiche, miniature e arredi originali, con sale storiche come la prestigiosa Sala degli Stemmi.

Scopri l'evento


Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

Palazzo Davia Bargellini, Strada Maggiore 44, Bologna

Il Museo Davia Bargellini, fondato nel 1920, unisce la collezione di arti applicate di Francesco Malaguzzi Valeri alla quadreria della famiglia Davia Bargellini. Le sette sale, arredate in stile primo Novecento, ricreano l’atmosfera di una dimora nobiliare bolognese del Settecento.

Scopri l'evento


Casa Morandi

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

Via Fondazza 36, Bologna

Casa Morandi è l’abitazione in cui l’artista visse e lavorò per gran parte della sua vita. Conserva arredi originali, strumenti di lavoro, oggetti quotidiani e l’atmosfera intima dello studio, offrendo uno sguardo personale e autentico sulla vita dell’artista.

Scopri l'evento


Museo per la Memoria di Ustica

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

Via di Saliceto 3/22, Bologna

Il museo conserva i resti del DC‑9 coinvolto nella tragedia del 1980, esposti in uno spazio suggestivo allestito da Christian Boltanski con 81 luci, specchi e casse con oggetti personali delle vittime.

Scopri l'evento


Museo internazionale e biblioteca della musica

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

Palazzo Sanguinetti, Strada Maggiore 34, Bologna

Il Museo della musica di Bologna, ospitato nel cinquecentesco Palazzo Sanguinetti, racconta sei secoli di storia musicale europea. Espone strumenti antichi, spartiti, manoscritti e preziosi cimeli come un autografo di Mozart. Offre anche percorsi multimediali e un laboratorio di liuteria storico.

Scopri l'evento

 

Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo 

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

MAMbo, via Don Minzoni 14, Bologna

Con più di 100 opere e documenti d'archivio di oltre 70 artisti, l’esposizione attraversa un arco di tempo di circa settant’anni, dagli anni Cinquanta a oggi, proponendosi di ripercorrere la storia dell’arte italiana tramite il tema dell’ironia.

Scopri l'evento


Museo Morandi

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

MAMbo, via Don Minzoni 14, Bologna

Ospitato all’interno di MAMbo, Museo d’Arte Moderna di Bologna, il Museo Morandi conserva la più ampia collezione pubblica dedicata a Giorgio Morandi. Il percorso espositivo ripercorre l’evoluzione poetica e formale del maestro attraverso dipinti, disegni, acqueforti e materiali d’archivio. 

Scopri l'evento


Per Images. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso

15 agosto dalle 10:00 alle 19:00 | a pagamento

Museo Civico Medievale, via Alessandro Manzoni 4, Bologna

La mostra esplora come personalità artistiche tra loro anche profondamente differenti hanno saputo reagire agli stimoli dei modelli letterari antichi, in un'operazione di rielaborazione e rivitalizzazione del classico. Inoltre, in occasione della mostra, nei mesi di giugno, settembre e ottobre, sono in programma quattro conferenze ad ingresso gratuito. 

Scopri l'evento


Mostra permanente al museo medievale

15 agosto, dalle 10:00 alle 19:00| a pagamento

Museo Civico Medievale, via Alessandro Manzoni 4, Bologna

Il Museo Civico Medievale è ospitato nel quattrocentesco Palazzo Ghisilardi-Fava nel cuore di Bologna, e conserva un ricco patrimonio che spazia da monumenti funerari trecenteschi a manoscritti miniati, bronzi rinascimentali e opere di Giambologna, Algardi e Bernini, oltre all'imponente statua di Bonifacio VIII del 1301.

Scopri l'evento

 

Pinacoteca di Bologna e mostra nel giardino delle risonanze

15 agosto dalle 9:00 alle 19:00 | a pagamento

Pinacoteca Nazionale di Bologna, via delle Belle Arti 56, Bologna

Lo spazio espositivo della Pinacoteca evoca un immaginario giardino culturale dove sono simbolicamente rappresentati gli equilibri e le contraddizioni di umanità e natura. La mostra sarà visitabile fino al 14 settembre 2025. 

Scopri l'evento

 

flash-cinema-22 CINEMA ALL'APERTO  


Arena Tivoli

Giovedì 14 agosto e venerdì 15 agosto | a pagamento

Cinema Teatro Tivoli, via Massarenti 418, Bologna

Non perdere la proiezione di Flow - un mondo da salvare a soli 3,50. 

Scopri l'evento


A Mente Fresca sotto le stelle 

15 agosto dalle ore 21:00 | gratuito

Piazza dei Caduti, Casalecchio di Reno (BO) 

Proiezione gratuita del film Terra e Libertà diretto da Ken Loach e ambientato durante la guerra civile spagnola. 

Scopri l'evento


Rocca Cinema Imola 2025 

15 agosto dalle ore 21.00 | a pagamento 

Rocca Sforzesca di Imola, Piazzale Giovanni dalle Bande Nere, Imola (BO) 

Proiezione all'aperto, nello scenografico cortile della Rocca Sforzesca, del film Anora di Sean Baker

Scopri l'evento


Arena Puccini 

15 agosto dalle ore 21.30 | a pagamento

Parco DLF, via Sebastiano Serlio 25/2, Bologna

Proiezione del film Paternal Leave di Alissa Jung con Luca Marinelli.

Scopri l'evento


Arena Understars

15 agosto alle 21:45 | a pagamento

Via Emilia 92, San Lazzaro di Savena (BO)

In anteprima la proiezione del film il nascondiglio di Lionel Baier con Michel Blanc, Liliane Rovère e William Lebghil.

Scopri l'evento


Castenaso sotto le stelle

15 agosto alle 21:15 | a pagamento 

Arena Italia, via XXI ottobre 1944 7, Castenaso (BO)

Proiezione del film Otto e mezzo di Federico Fellini.

Scopri l'evento
 

Rassegna torre di babele

15 agosto | a pagamento

Giardino Marija Gimbutas, Sasso Marconi (BO)

Proiezione del film aragoste a Manhattan di Alonso Ruizpalacios, con Raul Briones e Rooney Mara.

Scopri l'evento

 

flash-teatro-22 TEATRO E PERFORMANCE 


La Cicala d'oro 2025 

Dal 12 al 15 agosto | a pagamento 

Teatri di Vita, Via Emilia Ponente 485, Bologna

Nel pomeriggio di venerdì 15 agosto, subito dopo il Pranzo con le Cucine Popolari, si esibiranno nove semifinalisti e semifinaliste che non sono passate al primo turno, per il ripescaggio: tutti e tutte nuovamente in gara per un solo ultimo posto rimasto per la finalissima che si terrà la sera di Ferragosto!

Scopri l'evento
 

flashestate21-musica  MUSICA 


Gipsy Caravan

15 agosto 19:30 e 21:30 | a pagamento

Fienile Fluò, Via di Paderno 9, Bologna

Galoppate tzigane che arrivano da chissà dove, valzer musette e soprattutto i grandi classi swing americani come li suonava Django Reinhardt: tutto questo all'esibizione di Ferragosto dei Gipsy Caravan. Ci saranno due spettacoli: uno alle 19:30 e uno alle 21:30. Per partecipare è consigliato prenotarsi.

Scopri l'evento


Pianoro Note d'Estate 

15 agosto dalle ore 21.00 | gratuito 

Piazza dei Martiri, Pianoro (BO) 

Gran finale dell'edizione di "Pianoro Note d'Estate" con Massimo Budriesi e la sua orchestra che proporranno "Liscio, anni '60-'70 e pista da ballo". 

Scopri l'evento


Ferragosto Resistente a Montesole 

14 e 15 agosto | gratuito

Rifugio Poggiolo resistente, via San Martino 25, Marzabotto (BO)

Due giorni di musica e gusto, tra grigliate, dj set e musica dal vivo. È possibile prenotare il proprio posto per il pranzo di Ferragosto: sono disponibili opzioni vegan, vegetariane e non. Ma non perdere neanche la musica dal vivo con Cores Do Brasil e Paty e Steve e la selezione di vinili di Ciccio Galea.  

Scopri l'evento