Aperte le candidature ai Tirocini Robert Schuman

Estero
Formazione
Lavoro
Scadenza bando
31/05/2025

parlamento-europeo

Dove si svolgono

I tirocini possono essere effettuati presso le sedi ufficiali del Parlamento europeo a Bruxelles, Lussemburgo, Strasburgo oppure presso gli Uffici di collegamento presenti nei vari Stati membri.

Ambiti disponibili

I tirocini Schuman coprono numerosi settori, tra cui:

  • Politiche interne ed esterne dell’UE

  • Finanza, diritto e amministrazione

  • Comunicazione, informatica e multilinguismo

  • Logistica e infrastrutture

Requisiti per partecipare

Possono candidarsi coloro che:

  • Abbiano compiuto almeno 18 anni

  • Siano in possesso di un diploma universitario

  • Conoscano approfonditamente una lingua ufficiale dell’UE e abbiano una buona conoscenza di un’altra

  • Non abbiano lavorato più di due mesi consecutivi presso un’istituzione o organismo dell’UE

  • Non abbiano effettuato una visita di studio presso il Parlamento europeo nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio

Programma d’azione positiva per candidati con disabilità

Il Parlamento europeo promuove la partecipazione di persone con disabilità attraverso un programma specifico che prevede misure di supporto dedicate. I candidati interessati possono segnalare la propria adesione durante la procedura di candidatura e fornire la documentazione richiesta. Per assistenza nelle procedure, è possibile scrivere a:
PERS-Schuman-Trainees@europarl.europa.eu

Condizioni e durata

I tirocini hanno una durata di cinque mesi.
È prevista un’indennità mensile, che varia in base alla sede di destinazione. Per Bruxelles e Lussemburgo l’importo è pari a 1.667 euro al mese.

Scadenze per la candidatura

  • Tirocinio dal 1 ottobre al 28/29 febbraio
    Candidature aperte dal 1 al 31 maggio

  • Tirocinio dal 1 marzo al 31 luglio
    Candidature aperte dal 1 al 31 ottobre

Durante ogni periodo di selezione è possibile inviare un massimo di tre candidature.

Modalità di candidatura

Per candidarsi è necessario:

  1. Visitare la pagina dedicata alle offerte di tirocinio

  2. Selezionare un’offerta e cliccare su “Apply online”

  3. Creare un account compilando il modulo di registrazione

  4. Accedere all’area personale e caricare:

    • Il proprio CV in formato Europass

    • Una lettera motivazionale

Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale del Parlamento europeo.