Corso da project manager della sostenibilità

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
15/05/2025
Dal 26/05/2025 al 23/06/2025

project-manager-sostenibilità

Diventa Project Manager della Sostenibilità: un corso gratuito per guidare il cambiamento nel turismo

Perché partecipare

La figura del Project Manager della Sostenibilità è tra le professioni emergenti nei green jobs: un ruolo chiave per promuovere innovazione e responsabilità ambientale all’interno della filiera turistica. Questo corso mira a sviluppare competenze trasversali e operative, utili per affrontare la complessità dei cambiamenti in atto con strumenti concreti.

Cosa imparerai

Il programma affronta temi fondamentali per chi vuole lavorare o riorientare la propria professionalità nel turismo sostenibile:

  • Evoluzione del concetto di sostenibilità

  • Obiettivi di sviluppo sostenibile e nuovi modelli di business

  • Pensiero sistemico e design thinking

  • Economia circolare ed ecodesign

  • Tecniche di ascolto, pianificazione e change management

  • Strumenti di comunicazione persuasiva

Una didattica concreta e orientata al lavoro

Il corso alterna teoria, casi studio ed esercitazioni pratiche su strumenti utilizzati dai professionisti. Al termine, riceverai un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite.

In più, potrai contare su un servizio post-corso dedicato:

  • Con Cescot Lavoro, supporto nella ricerca di occupazione

  • Con Confesercenti, assistenza per l’avvio d’impresa nel settore turistico

A chi è rivolto

Il corso è aperto a persone occupate e non occupate che vivono in Emilia-Romagna e che operano (o intendono operare) nella filiera turistica. La selezione prevede un colloquio orientativo e, in caso di domande superiori ai posti disponibili, verrà redatta una graduatoria.

Date, modalità e iscrizioni

  •  Iscrizioni entro il 15 Maggio 2025

  •  Inizio corso: 26 Maggio 2025

  •  Fine corso: 23 Giugno 2025

  •  Orario lezioni: 9.00 – 13.00

  •  Modalità: Videoconferenza sincrona (piattaforma GoTo, fruibile da PC senza installazioni)

  •  Possibilità di seguire anche in presenza su richiesta

  • Durata totale: 24 ore
    (Lezioni il 26-30 maggio, 10-16-19-23 giugno)

Una rete regionale di valore

Il progetto è promosso da Confesercenti Emilia-Romagna e da una rete di realtà pubbliche e private, tra cui Destinazione Turistica Romagna, Cast (Università di Bologna), Fondazione Cervia In, Ravenna Incoming, Promhotels Riccione e molti altri partner del territorio.


.Per informazioni e iscrizioni, contatta l’ente organizzatore qui