
Potenzia le tue competenze digitali con un corso gratuito sull'e-commerce: gestisci piattaforme online, migliora l’esperienza utente e aumenta le vendite
Perché frequentare questo corso
Attraverso un percorso completo di 64 ore, imparerai a progettare e gestire un e-shop, utilizzare strumenti professionali, ottimizzare la customer experience e monitorare i risultati. Il tutto con un approccio pratico e guidato da esperti del settore.
Cosa imparerai
Il programma unisce competenze tecniche, marketing digitale e strumenti di analisi. Ecco alcuni degli argomenti chiave:
Analisi del mercato per scegliere il giusto modello di e-commerce
Uso dei backoffice dei principali marketplace e di WordPress
Creazione di schede prodotto SEO-oriented e pagine funzionali (carrello, account, cassa)
Ottimizzazione visiva e user experience con Photoshop, Canva e Yoast SEO
Gestione di sconti, offerte, loyalty card e gift marketing
Configurazione di pagamenti, spedizioni e politiche di reso
Promozione online e geolocalizzazione dei contenuti
Monitoraggio di performance e conversioni: Google Trends, ROI, Insight
Come si svolge
Iscrizioni entro il 19 Maggio 2025
Inizio corso: 26 Maggio 2025
Fine corso: 28 Luglio 2025
Orario lezioni: 9:00 – 13:00
Lezioni online su piattaforma GoTo, con possibilità di partecipazione in presenza su richiesta
Frequenza: 2-3 lezioni a settimana (date dettagliate nel programma)
Cosa riceverai
Materiale didattico digitale (slide, esercitazioni, risorse operative)
Scheda Capacità e Conoscenze (SCC) collegata alla qualifica regionale "Tecnico commerciale marketing"
Supporto post-corso:
Con Cescot Lavoro, aiuto per l’inserimento o reinserimento lavorativo
Con Confesercenti, accompagnamento all’avvio d’impresa
A chi è rivolto
Il corso è aperto a persone occupate e non occupate (esclusi i dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni), con residenza o domicilio in Emilia-Romagna e conoscenze informatiche di base. È previsto un colloquio orientativo per la selezione dei partecipanti.
Una formazione gratuita con un futuro digitale
Il corso è parte dell’operazione “Innovazione ecologica e digitale: competenze chiave per il futuro del commercio e della distribuzione”, approvata dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027.
Per candidarti o ricevere maggiori informazioni, contatta l’ente organizzatore qui.