Nuove tecnologie per la libera professione in ambito sanitario: corso gratuito per professionisti dell’Emilia-Romagna

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
24/09/2025
Dal 14/10/2025 al 28/07/2025

nuove-tecnologie-liberi-professionisti

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito “Nuove tecnologie per la libera professione in ambito sanitario”, a cura di Enrico Tombesi, responsabile progetti formativi sperimentali con l’Intelligenza Artificiale di Fondazione Golinelli, in collaborazione con IFAB. Il corso è rivolto a libere e liberi professionisti, con un’attenzione particolare a chi opera in ambito sanitario, e mira a fornire competenze per integrare tecnologie avanzate nei processi lavorativi, adottando una visione strategica e sostenibile.

Il percorso si svolgerà in modalità mista, con il primo incontro in presenza e i successivi online:

  • 14 ottobre 2025, ore 9.00–13.00 e 14.00–18.00 – Presso Opificio Golinelli, Bologna

  • 21 ottobre 2025, ore 9.00–13.00 e 14.00–16.00 – Online

  • 28 ottobre 2025, ore 9.00–13.00 e 14.00–16.00 – Online

Contenuti formativi

  • Integrazione di tecnologie digitali (IA, cloud, automazione, low/no code) nella libera professione sanitaria

  • Competenze organizzative e relazionali orientate all’innovazione sostenibile

  • Sviluppo di una visione strategica legata alla sostenibilità e all’economia circolare

  • Progettazione e applicazione di modelli operativi sostenibili

  • Approccio collaborativo e creativo tramite laboratori, simulazioni e open innovation

Requisiti di partecipazione

Possono candidarsi libere e liberi professionisti, sia ordinistici sia non ordinistici, con sede legale o operativa in Emilia-Romagna. Sono ammesse anche forme associative o societarie (studi associati, StP, società tra professionisti). Il corso è aperto a tutte le professioni, con focus su quelle sanitarie: biologhe/i, chimiche/i, psicologhe/i, infermiere/i, medici, fisioterapiste/i, tecniche/i sanitarie/i, farmaciste/i e altre figure del settore.

Perché partecipare

  • Percorso formativo pratico e aggiornato

  • Competenze immediatamente applicabili in ambito professionale

  • Approfondimento su strumenti e modelli innovativi per una professione sostenibile

  • Formazione individuale aggiuntiva di 4 ore a fine corso

  • Attestato di frequenza

  • Partecipazione gratuita grazie al finanziamento FSE+

Il corso rientra nel progetto “Innovazione digitale e sostenibilità per i liberi professionisti – qualificazione e innovazione delle competenze dei liberi professionisti” (Rif. PA 2024-23512/RER), finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus.

Iscrizioni

Le candidature sono aperte fino al 24 settembre 2025.
Modulo di iscrizione: clicca qui! 
Per informazioni: altaformazione@g-lab.eu