
Il settore culturale e creativo affronta oggi una sfida decisiva: distinguersi in un panorama sempre più digitale, competitivo e in continua trasformazione. Per rispondere a questa esigenza nasce il corso “Marketing 5.0 per la Promozione di Spettacoli, Eventi e Iniziative Culturali”, un percorso formativo innovativo che fornisce strumenti e competenze avanzate per chi desidera diventare protagonista della comunicazione artistica e culturale.
Perché frequentare questo corso
Acquisirai competenze di marketing digitale e intelligenza artificiale per progettare strategie di comunicazione efficaci e mirate.
Imparerai a leggere i dati e segmentare il pubblico, così da aumentare la visibilità e il coinvolgimento degli eventi culturali.
Avrai l’opportunità di sviluppare competenze concrete, immediatamente spendibili in progetti, spettacoli e manifestazioni culturali.
Argomenti trattati
Tecniche di marketing digitale e promozione online
Strumenti di intelligenza artificiale applicati al marketing
Strategie predittive e data-driven
Analisi del pubblico e segmentazione di mercato
Project management, gestione budget e team con AI
Applicazioni pratiche e case study
Metodologia e attestato finale
La didattica è interattiva e basata su esercitazioni pratiche e strumenti innovativi. Ai partecipanti saranno forniti materiali di approfondimento. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Destinatari
Il corso è rivolto a chi desidera lavorare o già lavora in:
imprese culturali e artistiche,
spettacolo dal vivo,
promozione e organizzazione di eventi, festival e manifestazioni.
È pensato per professionisti, operatori culturali, giovani creativi e chiunque voglia aggiornare il proprio profilo con competenze di marketing digitale e AI applicate al settore culturale.
Requisiti di accesso
Residenza o domicilio in Emilia-Romagna
Diploma di scuola secondaria superiore o titolo equivalente
Maggiore età
Forte motivazione e interesse per lo spettacolo dal vivo e le arti
Il corso è aperto a occupati, disoccupati e inoccupati. L’accesso è subordinato alla verifica dei requisiti e, se necessario, a colloquio motivazionale e test di competenze.
Programma didattico
Introduzione al Marketing 5.0 e tecnologie avanzate
AI per il marketing digitale e copywriting
Project management con AI
Gestione del budget con strumenti digitali
Gestione di team e collaboratori con AI
Strategie di marketing per eventi culturali
Applicazioni pratiche e case study
Workshop Online di Presentazione
Per illustrare i corsi e rispondere alle domande degli interessati, COM2 organizza un workshop gratuito su Zoom:
Martedì 9 settembre 2025 – ore 15:00
Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione. Dopo la registrazione verrà inviato in automatico il link di accesso alla videocall. Scopri come registrarti leggendo l'articolo.
Come iscriversi al corso
Compilare la domanda di partecipazione
Presentare una lettera di motivazione in cui spiegare l’interesse al percorso formativo e le aspettative professionali
In caso di candidati superiori ai posti disponibili, sarà attivata una selezione basata su verifica delle competenze, colloquio motivazionale e priorità definite dal bando.