
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha indetto nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 47 diplomati e laureati in diversi profili professionali, con contratto a tempo determinato o indeterminato, da assegnare a varie sedi in Italia.
Scadenza presentazione domande: dal 26 settembre al 17 ottobre 2025, in base al singolo concorso.
Posti disponibili
34 Collaboratori tecnici enti di ricerca – VI livello
Sedi di lavoro: Parma, Milano, Montelibretti, Pisa, Rende, Roma, Portici, Pavia, Bologna, Torino, San Giuliano Milanese, Messina.11 Ricercatori – III livello
Sedi di lavoro: Padova, Parma, Bologna, Pozzuoli, Milano, Roma.2 Tecnologi – III livello
Sedi di lavoro: Trieste, Montelibretti.
Requisiti generali
Possono partecipare i candidati che soddisfano i requisiti previsti per l’accesso ai concorsi pubblici:
cittadinanza italiana o di un Paese UE (o altri requisiti art. 38 D.Lgs. 165/2001);
età minima 18 anni;
posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
non essere stati destituiti o dispensati da impieghi nella Pubblica Amministrazione;
godimento dei diritti civili e politici.
Requisiti specifici
diploma o laurea negli indirizzi previsti dai singoli bandi, variabili in base al profilo;
conoscenza della lingua inglese;
competenza nell’uso degli applicativi informatici più diffusi.
Per alcuni profili è richiesta anche esperienza professionale pregressa o il possesso del dottorato di ricerca.
Selezione
L’iter concorsuale prevede:
Valutazione dei titoli;
Prova scritta;
Prova orale con verifica di:
competenze tecniche,
conoscenza della lingua inglese,
utilizzo degli strumenti informatici.
La selezione si svolgerà secondo le nuove regole dei concorsi pubblici.
Domanda di partecipazione
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA, selezionando il concorso di interesse e compilando la relativa domanda.
È obbligatorio indicare un indirizzo di PEC personale.
Accesso tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS.
La scadenza varia in base al profilo: dal 26 settembre al 17 ottobre 2025.
Per assistenza alla compilazione è disponibile la guida ufficiale al portale inPA.
Bandi ufficiali
I testi integrali dei bandi sono disponibili su:
il sito web del CNR, nella sezione dedicata ai concorsi;
il portale inPA, nella pagina relativa alle selezioni attive.