Bando per 2 istruttori - operatori culturali a Ravenna

Lavoro
Scadenza bando
17/11/2025

operatori-culturali

Il Comune di Ravenna ha aperto una selezione pubblica per esami finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 “Istruttori” (Operatore culturale) da destinare all’Area Servizi alla Cittadinanza e alla Persona – Servizio Decentramento.

Perché candidarsi

  • Stabilità lavorativa: contratto a tempo indeterminato, full time.

  • Impatto culturale: supporto a iniziative, servizi e progetti culturali capillari sul territorio.

  • Crescita professionale: ruolo in prima linea nella programmazione e nella mediazione culturale nei quartieri.

Posti e riserve

  • Totale posti: 2

  • Riserva: 1 posto riservato (art. 18, c.4, D.Lgs. 40/2017) a chi ha concluso senza demerito il Servizio civile universale o il Servizio civile nazionale (L. 64/2001).
    In assenza di idonei riservatari, il posto sarà assegnato secondo graduatoria.

Requisiti principali

  • Diploma di maturità

  • Altri requisiti specifici come da bando (si invita a leggerli con attenzione).

Come partecipare

  • Domanda esclusivamente online tramite il portale del Comune di Ravenna.

  • Nessuna tassa di partecipazione.

  • Ammissione con riserva: non è prevista la pubblicazione dell’elenco degli ammessi; la verifica dei requisiti avviene sulle dichiarazioni rese nella domanda.

Scadenze

  • Apertura candidature: 17 ottobre 2025 (00:00)

  • Chiusura candidature: 17 novembre 2025 (23:59) – termine perentorio

Calendario prove

  • Scritta (contenuto tecnico-professionale): venerdì 23 gennaio 2026, ore 15:00
    Sede: I.T.I.S. “N. Baldini”, Via Guglielmo Marconi 2 – Ravenna

  • Orale (colloquio tecnico-professionale): da lunedì 9 febbraio 2026

Presentarsi alle prove con un documento d’identità valido e quanto richiesto dal bando. Si consiglia di arrivare con anticipo.

Documenti e informazioni

Consigli pratici prima dell’invio

  • Leggi bando 

  • Prepara in anticipo documenti e titoli da dichiarare.

  • Controlla con cura dati anagrafici e recapiti nella domanda online.

  • Salva o stampa la ricevuta di presentazione.

Interessata/o? Inizia ora la procedura online e invia la domanda entro le 23:59 del 17 novembre 2025