Premio Giancarlo Pignone 2025: salute mentale e giovani

Associazioni
Scuola
Scadenza bando
30/11/2025

bambinisorridenti

Lo scopo del Premio è quello di promuovere, e dunque finanziare economicamente, progetti dedicati alla speranza, all'inclusione e alla crescita dei giovani, per fornire loro efficaci strumenti con cui affrontare le difficoltà del futuro. 

Chi può partecipare

La quarta edizione del Premio Giancarlo Pignone, finanziata dall'ente erogatore Harambee Italia, è aperta ad associazioni, cooperative sociali, fondazioni, organizzazioni di volontariato, enti religiosi e altre realtà senza scopo di lucro, che dovranno realizzare iniziative su tutto il territorio nazionale.

Obiettivi

I progetti devono garantire strumenti concreti alle nuove generazioni affinché costruiscano il proprio futuro serenamente, e nello specifico, dovranno interessare uno o più dei seguenti ambiti:

  • supporto psicologico per bambini e adolescenti per il loro benessere emotivo e mentale
  • inclusione sociale, integrazione e partecipazione attiva nella comunità
  • educazione e formazione
  • recupero e reinserimento per le persone in difficoltà
  • sensibilizzazione e prevenzione riguardo disagio giovanile, salute mentale ed emarginazione
     

Finanziamento

Il progetto che soddisferà i precedenti requisiti potrà usufruire di un contributo in denaro equivalente a 2.500 euro

Modalità di iscrizione 

Gli Enti del Terzo Settore interessati a partecipare possono presentare il proprio progetto entro il 30 novembre 2025, inviando alla mail harambeeitalia@gmail.com la seguente documentazione:

  • modulo, presente sul sito, da compilare e inviare in formato PDF
  • fotocopia del documento d'identità dello stesso LR
  • statuto e atto costitutivo dell'Ente

Nella pagina dedicata dell'ente erogatore, si trovano gli allegati da inviare con tutta la documentazione necessaria: consulta privacy, domanda di partecipazione e scheda di progetto.


Contatti
Mail: harambeeitalia@gmail.com
Tel: 3914891995