Tirocini a Parigi con l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico

Estero
Lavoro
Scadenza bando
31/12/2025

Tirocini a Parigi con l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è alla ricerca di studentesse e studenti, provenienti da diversi ambiti e corsi di studio, interessati a intraprendere un'esperienza di stage retribuita dalla durata di 1 a 6 mesi presso la sua sede di Parigi. Hai tempo fino al 31 dicembre 2025 per inviare la tua candidatura!

Destinatari e requisiti 

Possono partecipare studentessi e studenti in possesso dei seguenti requisiti: 

  • Essere iscritti a un corso di laurea in uno degli ambiti qui indicati; 
  • Avere una buona conoscenza del pacchetto Office; 
  • Essere fluente in una delle due lingue ufficiali dell'organizzazione (inglese o francese). 

Obiettivo 

Attraverso lo stage acquisirai competenze teoriche e pratiche in un contesto internazionale, promuovendo politiche che migliorino il benessere economico e sociale dei cittadini di tutto il mondo.

Attività 

Lo stage prevede in settori come comunicazione, gestione di eventi, risorse umane, finanza, amministrazione d'ufficio, servizi legali, traduzione. 

Come tirocinante: 

  • Parteciperai alla preparazione di studi e documenti;
  • Svolgerai ricerche e revisioni di materiali già esistenti;
  • Collezionerai, organizzerai e analizzerai dati;
  • Contribuirai alla produzione di documenti di lavoro e pubblicazioni derivanti dalle attività di cui sopra, inclusa la redazione di note e la preparazione di allegati tecnici; 
  • Parteciperai a riunioni e seminari;
  • Collaborerai e creerai reti con funzionari delle amministrazioni nazionali, ricercatori, altre organizzazioni internazionali e delegazioni dei paesi membri; 
  • Contribuirai all'organizzazione di eventi, alla comunicazione, alla pianificazione e alla valutazione. 

Sede e durata

Il tirocinio si svolgerà a Parigi con una durata compresa tra uno e sei mesi (rinnovabili fino a un massimo di dodici mesi).

Modalità di partecipazione 

Per partecipare è necessario inviare la propria candiatura tramite il presente link entro il 31 dicembre 2025

Condizioni economiche 

É previsto un assegno mensile di 1,000€

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.