Tirocini presso la Corte dei Conti

Lavoro
Scadenza bando
30/11/2025

Tirocini presso la Corte dei Conti

La Corte dei Conti è alla ricerca di tirocinanti da inserire nei settori di sua competenza, per un periodo dai 3 ai 6 mesi, consentendo così a studenti e laureati europei di acquisire la loro prima esperienza lavorativa nella pubblica amministrazione dell'UE. La scadenza per l'invio delle candidatura è fissata al 30 novembre 2025

Destinatari

Possono presentare domanda di partecipazione: 

  • Cittadini di uno Stato membro dell’UE;
  • Candidati che abbiano completato almeno quattro semestri di studi universitari in un campo attinente all'ambito dei tirocini;
  • Candidati che abbiano un'ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell'UE e una conoscenza soddisfacente di una seconda.

I programmi di tirocinio 

La Corte dei Conti offre diversi programmi di tirocinio per i quali possono variare criteri di ammissibilità e indennità: 

  • Tirocini standard: è prevista una sessione di tirocini, che va dal 1° aprile al 30 settembre 2026, per cui riceverai un'indennità di 1.600€ al mese
  • Tirocini in intelligenza artificiale: rivolti a neolaureati e dottorandi nei settori dell'IA, dell'informatica, della scienza dei dati, delle tecnologie dell'informazione o di discipline. È prevista una sessione di tirocinio, che va dal 1° aprile al 30 settembre 2026, per cui riceverai un'indennità di 2.500€ al mese
  • Tirocini SAI nei paesi candidati all'UE: rivolti a revisori dei conti delle Istituzioni superiori di controllo (ISC) dei paesi candidati. Sono previste due sessioni, una che va dall'1 aprile al 30 settembre 2026 e una che va dall'1 ottobre al 31 marzo dell'anno successivo, per cui riceverai un'indennità di 1.800€ al mese

Per i tirocini standard i settori riguardano audit, traduzione, comunicazione, relazioni istituzionali, servizi legali, amministrazione generale, gestione bibliotecaria, informatica e intelligenza artificiale.

Modalità di partecipazione 

  • Tirocini standard: è necessario candidarsi entro il 30 novembre 2025 compilando il form al presente link
  • Tirocini in intelligenza artificiale: è necessario inviare la candidatura all'indirizzo ECA-AI-Traineeship@eca.europa.eu; 
  • Tirocini SAI: è necessario contattare il dipartimento competente dell'istituzione superiore di controllo per cui si lavora.

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata