Concorso per 11 collaboratori e funzionari l'università di Bologna

Lavoro
Università
Scadenza bando
19/09/2025

UNIBO-CONCORSO

 

L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna ha pubblicato quattro bandi di concorso per assumere 11 nuove figure a tempo indeterminato, tra collaboratori e funzionari amministrativi e tecnici. Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati.

Scadenza per candidarsi: 19 settembre 2025


I profili richiesti

  • 2 Collaboratori amministrativi (settore acquisti) – diploma, 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate.

  • 1 Collaboratore tecnico (laboratorio di Meccanica e Aeronautica – Forlì) – diploma, posto riservato ai volontari delle Forze Armate.

  • 1 Collaboratore tecnico (Dipartimento DISTAL) – diploma, posto riservato agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile senza demerito.

  • 7 Funzionari amministrativi gestionali (ambito ricerca) – laurea triennale, specialistica o magistrale. Due posti riservati ai volontari delle Forze Armate e uno agli operatori volontari del servizio civile.


Requisiti generali

Per partecipare serve:

  • cittadinanza italiana o UE (o requisiti equivalenti previsti dalla legge);

  • almeno 18 anni di età;

  • idoneità fisica;

  • godimento dei diritti civili e politici;

  • assenza di condanne penali rilevanti;

  • non essere stati destituiti o dispensati da impieghi nella Pubblica Amministrazione.


Le prove di selezione

L’iter concorsuale prevede:

  • prova scritta (informatizzata);

  • prova orale.

Se le domande saranno molte, è prevista una prova preselettiva a quiz su conoscenze del contesto universitario e attitudini generali.


Come candidarsi

La domanda va presentata online tramite la piattaforma PICA  entro il 19 settembre 2025.

È richiesto il pagamento di un contributo di € 10,00.
Si consiglia di avere una PEC per ricevere comunicazioni ufficiali dall’Ateneo. Scopri come crearne una qui.


Dove trovare i bandi

I bandi completi sono disponibili:

  • sul portale inPA;

  • nella sezione “Concorsi” del sito ufficiale dell’Università di Bologna.