
BIS - Bologna Innovation Square è la piattaforma per l’innovazione promossa da Comune e
Città metropolitana di Bologna che ha l’obiettivo di favorire l’innovazione del sistema
territoriale.Il progetto BIS_U35 giovani cultura innovazione prevede l’individuazione di un soggetto gestore dello spazio con sede in Piazza Liber Paradisus 11 (Bologna) attraverso un percorso partecipativo. Scopri come partecipare, hai tempo fino alle 23:59 del 22 ottobre 2025.
A chi è rivolto l'avviso pubblico?
L'avviso pubblico è rivolto a:
- giovani under 35
- soggetti profit e non profit (associazioni, cooperative giovanili, ETS, aziende, startup eccetera) presenti sul territorio della città metropolitana di Bologna con una componente maggioritaria (almeno del 51%) di giovani con età inferiore ai 35 anni
che siano interessati alla gestione e animazione comunitaria degli spazi di BIS - Bologna Innovation Square in modo innovativo.
Il percorso partecipativo
Il percorso ha come obiettivo principale far emergere bisogni, opportunità e proposte concrete per costruire insieme ai partecipanti una visione chiara e condivisa sull’utilizzo dei locali oggetto della futura assegnazione.
In particolare, verranno realizzati almeno 4 incontri laboratoriali per favorire momenti di scambio e interazione tra i partecipanti, secondo questo programma:
- primo laboratorio - introduzione al contesto del progetto e illustrazione dei locali coinvolti;
- secondo incontro - analisi dei principali bisogni del territorio;
- terzo laboratorio - attraverso l'utilizzo di tecniche di design thinking l'incontro favorirà l’emersione di idee per rendere lo spazio accessibile e rispondente ai bisogni della comunità di riferimento, valorizzando quanto già presente sul territorio;
- quarto laboratorio - si affronterà il tema della realizzabilità delle proposte, individuando elementi di fattibilità e ostacoli per garantire la sostenibilità di quanto ideato dal gruppo di lavoro.
Il percorso, curato da Social Seed, si svolgerà durante l'autunno con conclusione prevista entro la fine del 2025 presso BIS, in piazza Liber Paradisus 11 (Bologna).
L'assegnazione dello spazio
Al termine del percorso verrà individuato un soggetto (o un raggruppamento di più soggetti) under 35 che dal 2026, per la durata complessiva di due anni, gestirà BIS_U35 sviluppando un’attività che possa favorire l'occupabilità dei giovani coinvolti.
Agli assegnatari sarà garantito un percorso di accompagnamento e formazione, svolto da professionisti, per
approfondire le tematiche della content creation, del social media management, del digital entrepreneurship & creative business model, nonché il costante supporto dell'Ufficio Giovani del Comune di Bologna e dalla Città metropolitana.
È inoltre prevista l'erogazione di un contributo utile alla copertura dell’avvio delle attività.
Come partecipare
È possibile presentare domanda di adesione entro le ore 23:59 del 22 ottobre 2025 compilando il form dedicato.
Per eventuali informazioni e/o chiarimenti inerenti l’avviso pubblico puoi inviare una mail all’indirizzo bis_u35@comune.bologna.it, entro le ore 12 del 15 ottobre 2025.
“BIS_U35 giovani cultura innovazione” è un progetto dell'U.I. Servizi per i Giovani del Dipartimento Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna in collaborazione con la Città metropolitana di Bologna. Iniziativa ANCI co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio civile universale a valere sul "Fondo per le politiche giovanili - Anno 2022".