News sulla città
Arte
Cinema
Video
Cultura
Cinema chiusi? Resta in sala!
Dal 31 ottobre 2020
Una raccolta di iniziative mirate al sostegno degli esercenti locali e nazionali. Scegli la sala di tuo gradimento, paga il biglietto e guarda i film appena usciti direttamente a casa tua!
Trasporti
Roger, l'app che rileva l'affollamento dei mezzi di trasporto
Dal 1 novembre 2020
Il 1 novembre arriva Roger, l'assistente di viaggio che ti permette di sapere se e quanto l'autobus che stai aspettando sia affollato.
Cultura
Riapre la Torre dell'Orologio di Palazzo d'Accursio
dal 6 novembre 2020
Il Sindaco Virginio Merola ha tagliato il nastro della Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio: aprirà ai visitatori dal 6 novembre.
Salute
Campagna Lilt 2020 - il Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno
Fino al 31 ottobre
La Campagna di Lilt fa di ottobre il mese nazionale della sensibilizzazione. Per la prenotazione di una visita senologica gratuita è attivo il numero telefonico dedicato 334 3488204 che sarà attivo fino al 31 ottobre dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.
Salute
Il servizio di assistenza sanitaria per gli studenti fuori sede di Bologna
Gli studenti fuori sede che si trovano a Bologna potranno accedere gratuitamente all'assistenza sanitaria di base senza rinunciare al medico nella propria città di origine. In caso di sospetta positività COVID si riceverà assistenza speciale.
Salute
Covid-19: test sierologico rapido gratuito in farmacia per studenti e studentesse
A partire da lunedì 19 ottobre 2020, la Regione Emilia-Romagna attiva la possibilità a studenti e studentesse e alle loro famiglie di sottoporsi gratuitamente a un test sierologico rapido e gratuito per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2, nelle farmacie aderenti, su iniziativa volontaria. Vedi i requisiti e le informazioni necessarie.
Cittadinanza attiva
Cultura
Quartieri
BOforAll: l’app accessibile per il patrimonio culturale di Bologna
La app BOforAll fornisce informazioni e curiosità sui luoghi di interesse storico-artistici della città, in particolare della zona universitaria e del Quadrilatero della Cultura, cioè l’area intorno a piazza Maggiore, segnalando i servizi accessibili.
Fumetto e Illustrazione
Cultura
Quartieri
FluArt, in via Monte Grappa nasce uno spazio dedicato all'arte urbana
8 ottobre 2020
Assegnati nuovi spazi in via Montegrappa a FluArt, il progetto di creatività urbana che mira ad accogliere iniziative culturali nel segno di multidisciplinarietà e osmosi tra le arti.
Cultura
Un passaparola per la parità tra uomo e donna - lingua e inclusività vanno in scena all'Arena del Sole
5 ottobre 2020 - Arena del Sole
Parità di genere, linguaggio e rispetto del prossimo: questi i temi dello show-dibattito Passaparola, svoltosi presso l'Arena del Sole nella giornata del 5 ottobre. Ad animare la conversazione sul palco Lodo Guenzi, Michela Murgia, Neri Marcoré e Vera Gheno, in un dialogo sul significato delle parole e su come oggi se ne possa fare un uso inclusivo e non discriminatorio.
Ambiente
Cultura
Quartieri
Leila: una nuova sede per la biblioteca degli oggetti di Bologna
01/10/2020
Dopo quattro anni, è stata di recente inaugurata la sede principale del progetto Leila, una biblioteca degli oggetti disponibili al prestito. Scopri come funziona e dove si trova.
Mostra altri luoghi