L'associazione culturale Arte organizza la VI edizione del concorso "Mando un Video": un concorso a tema libero, rivolto a bambin* e ragazz*, a cui è possibile partecipare attraverso la musica, la danza, il teatro e la cinematografia. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2025 e il materiale dovrà essere inviato entro l'8 giugno 2025.
Scadenza 31 maggio 2025
Requisiti: Titolo di studio attinente (es. Operatore dei servizi sociali, Assistente all’infanzia, ecc.), oppure
Attestato professionale riconosciuto, oppure
Esperienza di almeno 6 mesi in ambito educativo (0-6 anni).
Cittadinanza italiana, UE o permesso di soggiorno valido.
Disponibilità immediata (entro 1 ora dalla chiamata).
Il Parlamento europeo ha aperto le candidature per i Tirocini Robert Schuman, un’importante opportunità per giovani laureati interessati a conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni dell’Unione Europea. Questi tirocini permettono di acquisire esperienza professionale all’interno del Parlamento europeo, luogo centrale del dibattito democratico e dell’elaborazione legislativa a livello europeo. Tirocinio dal 1 ottobre al 28/29 febbraio
Candidature aperte dal 1 al 31 maggio
Il bando è rivolto a giovani maggiorenni al di sotto dei 35 anni al 30/06 dell’anno del bando, residenti in Italia, la cui condizione economica e patrimoniale sarà valutata con i criteri contenuti nella tabella ISEE.
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma bandisce la XII Edizione del Premio "Apollo dionisiaco" 2025, un concorso senza scopo di lucro volto alla valorizzazione delle espressioni creative in poesia e arte visiva. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 6 dicembre 2025 presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Il Premio Letterario Energheia 2025 si divide in tre sezioni: la sezione A non prevede quota di iscrizione per ragazzi dai 15 ai 21; le sezioni B e C non prevedono una quota di iscrizione a prescindere dall'età. Le iscrizioni scadono il 6 giugno 2025.
In occasione del Festival Narrativo del Paesaggio 2025, che quest'anno celebra l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, torna la seconda edizione del Premio Salvamore, un contest rivolto ai giovani videomaker under 30. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2025.
Possibilità di stage amministrativi e traduzione, retribuiti, presso la Commissione Europea. Presenta la domanda entro il 30 agosto 2024 per la prima sessione. Continua a leggere per saperne di più!
Sono aperte le candidature per la Leading Scholarship, la borsa di studio che offre ai giovani leader l'opportunità di partecipare al Summit One Young World 2025, che si terrà a Monaco di Baviera dal 3 al 6 novembre 2025. Il programma è rivolto a giovani impegnati nel cambiamento sociale e mira a sostenere candidati provenienti da Paesi meno rappresentati nei forum globali.