
Se sei uno studente universitario e vuoi accedere alle agevolazioni ecco una guida per orientarti tra le varie opportunità. Cosa devi sapere?
ER-GO è l'azienda regionale per il diritto agli studi superiori dell'Emilia Romagna. Offre interventi di sostegno economico assegnati attraverso diversi bandi di concorso, in corrispondenza dell'inizio dell'anno academico.
Contestualmente l'Università di Bologna e l'Accademia di Belle arti indicono procedure di selezione per attività di collaborazione part-time e non solo per le studentesse e gli studenti.
ER-GO | bandi dei benefici a concorso
Da luglio è possibile fare domanda online sul sito di ER.GO per l'esonero delle tasse, borsa di studio e alloggio. Leggi questa piccola guida ai bandi per avere qualche indicazione preliminare e scoprire vantaggi e scadenze. E non dimenticare di tenere d'occhio il sito ufficiale.
Intanto ecco alcune scadenze da tenere sott'occhio.
- per la borsa di studio
- l'accesso agevolato al servizio ristorativo
- l'esonero totale per richiedenti della borsa di studio
- per gli alloggi
- per il contributo di mobilità internazionale
- per il contributo affitto
il termine è il 1/09/2025
Mentre per l'autocertificazione di domicilio acquisita nelle graduatorie provvisorie il termine è il 8/10/2025.
Come fare domanda
La domanda si compila esclusivamente online sul sito ER.GO, accedendo con identità digitale SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Gli studenti internazionali possono usare le credenziali fornite dall’Ateneo.
Benefici richiedibili
Una volta completata la compilazione dei dati personali ed economici, è possibile accedere al modulo per la richiesta dei benefici. Si possono richiedere: borsa di studio, alloggio, esonero totale dalle tasse, accesso agevolato alla ristorazione, contributi per mobilità internazionale, collaborazioni studentesche, esoneri per disabilità, progetti come UNIMORE SPORT EXCELLENCE, flat tax per studenti extra UE, contributi affitto, volontariato per studenti con disabilità, assegni formativi e altro ancora.
Valore della borsa di studio
L’importo della borsa varia in base alla fascia ISEE e alla condizione dello studente (in sede, pendolare o fuori sede).
Gli studenti con ISEE fino a 16.666,67 euro riceveranno l’importo massimo.
Servizi abitativi
Gli studenti fuori sede possono richiedere un posto in una delle residenze universitarie ER.GO nelle principali città dell’Emilia-Romagna. Per le matricole, il termine per presentare domanda è il 1° settembre 2025. Per gli studenti iscritti ad anni successivi, la scadenza è l’8 agosto 2025.
Servizi ristorativi
Chi riceve la borsa di studio può chiedere che una parte venga convertita in credito prepagato per la mensa, ricevendo anche un contributo aggiuntivo da ER.GO pari al 50% della somma convertita.
Anche chi non rientra nei limiti per la borsa può ottenere accesso agevolato ai servizi di ristorazione, con domanda da presentare entro il 1° settembre 2025.
Consulta il bando completo per maggiori informazioni e ricorda
UNIBO | Bandi e agevolazioni
L'Università di Bologna per supportare il tuo percorso accademico offre: collaborazioni part- time retribuite, borse di studio, premi di laurea ed assegni di ricerca.
Inoltre sono previste riduzioni delle tasse universitarie e esoneri in base alla propria condizione economica da attestare tramite ISEE.
Altri esoneri e agevolazioni sono previsti per condizioni speciali tra le quali:
- Condizioni di disabilità
- Appartenenza ad ordini religiosi
- Familiari che frequentano l'Università